SECONDO TEMPO
48' attenzione su controllo del VAR annullata la rete del 4-1 per fuorigioco davvero millimetrico. Si conclude quindi 3-1 per l'Inter il match. Straordinaria prova dei nerazzurri che hanno saputo superare l'episodio chiave del primo tempo e un'accanita sfortuna sotto porta nella ripresa. Vi ringraziamo per averci scelto e vi ricordiamo che domani sono attesi i live di Europa League con le romane in campo
48' LUKAKU!!! E SONO QUATTRO!!! Lancio lungo di Skriniar per il compagno che arriva in area, disorienta il marcatore e conclusione sul primo palo di potenza
47' preziosa punizione conquistata dalla difesa nerazzurra
45' colpo di testa di Soucek sul secondo palo a lato, bella la pennellata di Olayinka ma poco spazio per colpire
44' 3 minuti di recupero
43' LAUTARO MARTINEZZZ!!! 3-1 INTER!!! la premiata ditta non lascia scampo all'avversario: palla recuperata da Lukaku di forza sulla destra, trivela per il compagno sul primo palo e bordata che fredda Kolar
41' azione sulla destra di Candreva che invece di tentare un passaggio per Esposito in area calcia a lato
40' ampi spazi per colpire in verticale con Lukaku che scambia con Lautaro ma il giocatore invece di rischiare la giocata opta per il mantenimento del possesso palla
38' in campo Takacs per Frydrych
38' clamorosa palla gol fallita da Soucek! Palla in area spizzata due volte e sul primo palo conclusione sotto misura larga
36' LUKAKUUU!!! VANTAGGIO DELL'INTER!!! lancio geniale di Lazaro a centrocampo scivola Frydrych a spalancare una metà campo intera per il compagno. Superato il portiere sulla trequarti e corsa verso la porta con palla colpita da due passi. Grande esultanza nella panchina nerazzurra e Conte prende un giallo
35' ultima carta per Conte: dentro Esposito per Vecino
33' palla gol fallita da Martinez! sponda di testa a centrocampo di Lukaku per il compagno che si invola e arriva fin dentro l'area ma il suo diagonale termina di un soffio a lato!
33' batte Sevcik verso il secondo tempo per il colpo di testa di Frydrych alto
32' punizione conquistata quasi dal fondo di Godin su Olayinka
31' doppio cambio per l'Inter: dentro Gagliardini per Borja Valero e Lazaro per Biraghi
30' azione caparbia a destra di Lukaku che a sportellate e fa sponda su Borja, conclusione da fuori bassa e centrale
29' dall'altra parte Lukaku fa sponda per Lautaro che chiude di prima intenzione quasi dal limite e palla si un soffio a lato!
28' palla persa da Borja sulla trequarti difensiva su passaggio lento di Brozovic e Masopust ne approfitta per entrare in area e battere alla destra di Handanovic che si supera con un piede!
27' prova a costruire la squadra di Conte contro un avversario che in questa ripresa si sta abbassando molto sulla difensiva
25' altro cambio per lo Slavia: dentro Zeleny per Husbauer
24' nuova palla conquistata da Borja a centrocampo e nuovo fallo di Traoré
23' Brozovic! Conclusione da fuori molto bella ma traversa che salva lo Slavia!
20' palo clamoroso di Lukaku! Filtrante di Lautaro per Candreva che lavora un ottimo pallone che direzione per la testa di Lukaku ma la sua conclusione sotto misura di testa si stampa sul legno!
18' ottimo intervento con la manona sinistra di Handanovic su conclusione molto insidiosa di Masopust quasi dal limite! Sul corner palla per il destro a giro di Traorè da fuoriarea, palla di poco a lato con il portiere nezzurro rimasto immobile nell'occasione
17' si riparte con Lukaku che per poco non lancia in verticale Lautaro
16' gioco fermo, a terra Masopust dopo uno scontro di gioco fortuito con Skriniar che lo calpesta
13' in campo Traoré per Stanciu la prima mossa di Trpišovský
11' retropassaggio rischioso per Kolar che al limite dell'area è costretto all'anticipo sul pressing di Martinez
10' sortita personale di Brozovic che arriva al limite portandosi la sfera sul mancino ma sbilanciato fallisce il bersaglio
8' ripartenza Slavia e fallo di Skriniar che tentava un anticipo sulla trequarti offensiva
7' scambio in velocità nello stretto tra Lautaro e Brozovic travolto a centrocampo da Kudela, primo giallo per lo Slavia
5' grande giocata di Candreva, buono anche il cross per Lukaku, tocco di esterno sul primo palo con palla di poco sul fondo ma sollevata la bandierina del fuorigioco
4' si riscatta in fase difensiva Godin, non passa Masopust
2' buona giocata di Borja Valero che conquista una punizione nel traffico sulla trequarti d'attacco. Batte troppo in profondità per Lautaro che in area non ci può arrivare e qualche istante più tardi Godin sbaglia un appoggio in area
1' fallo un pò ingenuo di Borja a centrocampo e possesso palla Slavia che riparte dal suo portiere al lungo rinvio
si riparte! Questa volta è l'Inter al primo possesso palla
Le squadre fanno nuovamente il loro ingresso in campo, nessun cambio nell'intervallo
PRIMO TEMPO
47' si chiude qui il primo tempo tra Slavia Praga e Inter. E' dunque 1-1 il parziale all'intervallo. Gara che ha il suo momento clou intorno al 37' quando l'arbitro consulta il VAR dopo il raddoppio dell'Inter e assegnando il penalty nella precedente azione, annulla di fatto la rete che avrebbe potutto mettere una seria ipoteca sul match. Tutto in bilico dunque, ci aspettiamo una ripresa molto emozionante. Intanto il Barcellona ha chiuso il primo tempo in avanti, scopri i dettagli sul nostro live
46' fallo di Brozovic su Sevcik, uno sgambetto e ultimo possesso palla per i padroni di casa prima dell'intervallo
45' 2 minuti di extratime
44' galvanizzato lo Slavia prova a chiuderla avanti ma si scopre. Sul contropiede Candreva fallisce un cross che poteva portare un compagno in porta
42' chiusura centrale della difesa nerazzurra con un ottimo blocca di Boja Valero in area a favorire l'uscita bassa di Handanovic
40' lancio di Skriniar in campo aperto per Lukaku ma troppo lungo per lui e l'azione svanisce
39' resta più di un dubbio sull'episodio che ha cambiato drasticamente l'inerzia del match dal potenziale 2-0 all'1-1 in un minuto!
37' PAREGGIO DELLO SLAVIA!!! conclusione centrale di Soucek dal dischetto con Handanovic che sceglie la sua sinistra e per poco non salva con il piede di richiamo
37' rete annullata all'Inter e tiro dal dischetto per lo Slavia!
36' incredibile, in un minuto succede di tutto! Il VAR richiama l'arbitro all'intervento per l'episodio di de Vrij in area. E' rigore!
35' RADDOPPIO DELL'INTER, LUKAKU!!!! Sullo scambio con il portiere erroraccio in disimpegno di Frydrych, palla recuperata da Lautaro che la cede al compagno, gioco da ragazzi buttarla dentro da pochi passi nella porta sguarnita
35' cross di Coufal per Olayinka che viene anticipato in area regolarmente da deVrij
33' segnalata posizione di offside a Lautaro, linea difensiva avversaria salita quasi a centrocampo
31' Lautaro per Borja che non riesce a chiudere lo scambio che lo avrebbe potuto lanciare in verticale
30' scarico di Masopust per Husbauer, rasoterra quasi dal limite, blocca a terra sicuro Handanovic
29' due disimpegni errati dei nerazzurri hanno fatto correre qualche rischio alla difesa, guai cali di tensione
28' palla persa sulla propria trequarti da Candreva con Coufal che crossa basso per Husbauer, conclusione a lato
27' scarico di Borja su Skriniar che pressato in area per poco non combina una frittata, è angolo. Batte Husbauer per il colpo di testa di Frydrych ma palla a lato
25' prova a riorganizzarsi lo Slavia Praga, il gol ha ferito dopo un buon avvio
24' pestone di Lautaro su Kudela, giallo un pò ingenuo per l'argentino
23' forza, potenza e precisione nell'azione del gol nerazzurro
22' ci prova Lautaro quasi dal limite ma il suo rasoterra viene bloccato a terra da Kolar
19' LAUTARO MARTINEZZZ!!! VANTAGGIO INTER!! grande lavoro palla di Lukaku che in area supera un avversario e pennella per il compagno. Conclusione fulminea a incrociare sul secondo palo e sfera sotto l'incrocio dei pali
18' non si sviluppa un'azione centralmente con Vecino che sbaglia il passaggio di ritorno per Lukaku
17' buon lavoro difensivo di Skriniar su Olayinka e punizione conquista sulla propria trequarti campo
15' lungo possesso palla dei padroni di casa che restano ordinati in campo e mostrano un buon palleggio
14' con calma i nerazzurri gestiscono palla in difesa quindi lungo lancio verso Lukaku anticipato dal marcatore che favorisce l'uscita del portiere quasi al limite dell'area
11' intervento falloso di Vecino su Boril che lo aveva preso in velocità, questa volta inevitabile il giallo
10' filtrante di Borja Valero di prima per il mancino di Lautaro al limite ma rasoterra di un pelo a lato alla sinistra del portiere!
8' cross di Vecino per Martinez anticipato quasi al limite dell'area quindi lo stesso centrocampista ferma fallosamente un tentativo di ripatenza, rischiando il giallo
7' buona la prima giocata di Candreva in difesa ma il cambio campo per Biraghi e fuori misura e sfera che rotola in fallo laterale
5' Soucek soffia palla a Brozovic ma la conclusione dal limite è larga. Qualche istante più tardi cross morbido di Sevcik per Husbauer, colpo di testa a lato
4' lungo lancio di Lukaku per Lautaro che sulla trequarti si accentra ma prova un improbabile tacco su un compagno intercettato
3' fraseggio a centrocampo dello Slavia, segnalata posizione di offside a Masopust
1' primo possesso palla per i Cechi che pertono dai centrali difensivi, lancio intercettato da Borja Valero
partiti! calcio d'inizio battuto dallo Slavia
Le squadre fanno in questo momento il loro ingresso in campo, tutto pronto all'inizio della partita! Ricordiamo che potete seguire live anche la partita del Barcellona per fare meglio i conti con la classifica
Ci siamo! Ancora pochi minuti e seguiremo il match, squadre pronte a entrare in campo
Un saluto ai lettori di Calciomagazine, benvenuti alla diretta di Slavia Praga - Inter. Seguiremo il match a partire dall'ingresso in campo delle due squadre.
PRAGA – Questa sera, mercoledì 27 novembre, alle ore 21 andrà in scena Slavia Praga – Inter, incontro valido per la quinta giornata del Gruppo F di Champions League. Conte ha scelto l’undici che scenderà in campo. Poche le novità rispetto alla vigilia con Borja Valero in cabina di regia vista l’assenza di Barella mentre sulla fascia sinistra Biraghi preferito a D’Ambrosio. In avanti la collaudata coppia Martinez – Lukaku. Da una parte c’è la squadra ceca che occupa l’ultima posizione nel girone con 2 punti ma, in caso di successo, potrebbe salire in terza posizione centrando la qualificazione in Europa League. Dall’altra parte ci sono i nerazzurri che, in campionato, sono reduci dalla vittoria esterna col Torino e in classifica occupano il secondo posto con 34 punti. In Champions League la squadra di Conte è terza con 4 punti ed ha bisogno dei tre punti per continuare a sperare nella qualificazione agli ottavi.
QUI SLAVIA PRAGA – I padroni di casa potrebbero scendere in campo col 4-2-3-1 con Kolar in porta, pacchetto difensivo composto da Coufal e Boril sulle corsie esterne mentre nel mezzo Kudela e Frydrych. A centrocampo Soucek e Traorè in cabina di regia mentre davanti spazio al terzetto offensivo formato da Sevcik, Stanciu e Olayinka alle spalle dell’unica punta Masopust.
QUI INTER – Conte dovrebbe mandare in campo i suoi col 3-5-2 con Handanovic in porta, reparto difensivo formato da Godin, De Vrij e Skriniar. A centrocampo Brozovic in cabina di regia con Borja Valero Vecino mezze ali mentre sulle corsie esterne spazio a Candreva e Biraghi. In attacco tandem offensivo composto da Lautaro Martinez e Lukaku.
L’incontro Slavia Praga – Inter, valevole per la quinta giornata del Gruppo F di Champions League, verrà trasmessa in diretta ed in esclusiva su Sky Sport Arena (Canale 204).
SLAVIA PRAGA (4-2-3-1): Kolar; Coufal, Kudela, Frydrych, Boril; Soucek, Traoré; Sevcik, Stanciu, Olayinka; Masopust. Allenatore: Trpišovský
INTER (3-5-2): Handanovic; Godin, de Vrij, Skriniar; Candreva, Borja Valero, Brozovic, Vecino, Biraghi; Lautaro, Lukaku. Allenatore: Conte
STADIO: Eden Arena di Praga
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy