Slovacchia – Ucraina 1-2: successo in rimonta per gli ucraini

83 0

Slovacchia Ucraina cronaca diretta live risultato in tempo reale

La partita Slovacchia – Ucraina di Venerdì 21 giugno 2024 in diretta: sotto nel primo tempo del gol di Schranz ribaltano il risultato nella ripresa con Shaparenko e Yaremchuk

DUSSELDORF – Venerdì 20 giugno 2024, alle ore 15, alla Merkur-Spiel Arena di Dûsseldorf, la Slovacchia affronterà l’Ucraina per la seconda giornata del Girone E dei Campionati Europei.

Indice

Nella prima giornata la Slovacchia ha battuto di misura il Belgio grazie al gol di Ivan Schranz dopo soli sette minuti. L‘Ucraina, invece, ha perso malamente contro la Romania ed é obbligata a vincere per non rischiare di dover lasciare anzitempo il torneo.

La Slovacchia si é qualificata agli Europei arrivando terza nel Gruppo J. Il suo percorso racconta di sette partite vinte, una pareggiata e due vinte, diciassette gol fatti e otto subiti.  La Romania si é qualificata agli Europei perché é arrivata prima nel Gruppo I. Il suo percorso racconta di sei partite vinte e quattro pareggiate, sedici gol fatti e cinque subiti.

L’ultimo confronto risale al mese di novembre 2018, quando, nella UEFA Nations League, si impose per 4-0 la Slovacchia. Questa volta viene data favorita l’Ucraina, con il segno “2” quotato mediamente 2.10. A dirigere il match sarà l’inglese Oliver.

Tabellino della partita

SLOVACCHIA: Dubravka M., Pekarik P., Vavro D., Skriniar M.(C), Hancko D. (dal 22′ st Obert A.), Kucka J., Lobotka S., Duda O. (dal 15′ st Benes L.), Schranz I. (dal 41′ st Sauer L.), Bozenik R. (dal 15′ st Strelec D.), Haraslin L. (dal 22′ st Suslov T.). A disposizione: Ravas H., Rodak M., Benes L., Bero M., De Marco V., Duris D., Gyomber N., Hrosovsky P., Kosa S., Obert A., Rigo T., Sauer L., Strelec D., Suslov T., Tupta L. Allenatore: Calzona F..

UCRAINA: Trubin A., Tymchyk O., Zabarnyi I., Matviienko M., Zinchenko O., Shaparenko M. (dal 45’+2 st Talovierov M.), Brazhko V. (dal 40′ st Sydorchuk S.), Sudakov G., Yarmolenko A.(C), Dovbyk A. (dal 22′ st Yaremchuk R.), Mudryk M. (dal 40′ st Malinovsky R.). A disposizione: Bushchan G., Lunin A., Bondar V., Konoplya Y., Malinovsky R., Mykhaylichenko B., Mykolenko V., Stepanenko T., Svatok O., Sydorchuk S., Talovierov M., Tsygankov V., Vanat V., Yaremchuk R., Zubkov O. Allenatore: Rebrov S..

Reti: al 17′ pt Schranz I. (Slovacchia) , al 9′ st Shaparenko M. (Ucraina) , al 35′ st Yaremchuk R. (Ucraina) .

Ammonizioni: al 39′ st Yaremchuk R. (Ucraina).

Le parole degli allenatori

Francesco Calzona, Ct Slovacchia

I nostri giocatori hanno fatto del loro meglio (contro il Belgio), si sono impegnati per battere un grande avversario. È stata una grande vittoria ma dobbiamo continuare a lavorare. Se vogliamo raggiungere il nostro sogno, dobbiamo fare punti anche nelle prossime partite. L’Ucraina sarà un avversario ostico. Per me è una delle favorite del girone. Ho detto ai ragazzi che dobbiamo avere la mentalità giusta per poter essere alla pari dei migliori”.

Serhiy Rebrov, Ct Ucraina

“Abbiamo fatto tanto possesso palla (contro la Romania, ndr), ma non abbiamo creato occasioni. Nessuno si aspettava questo risultato. Ci aspetta una partita molto seria. Dobbiamo parlarci e prepararci per la prossima gara”.

La presentazione del match

COME ARRIVA LA SLOVACCHIA – Calzona dovrebbe affidarsi al modulo 4-3-3 con Dubravka in porta e con una difesa a quattro formata da Pekarík, Vavro, Škriniar e  Hancko. In mezzo al campo Kucka, Lobotka e Duda. Unica punta Haraslin, supportato sulla trequarti da Duda; Schranz e Boženík.

COME ARRIVA L’UCRAINA – Rebrov dovrebbe rispondere con un modulo speculare con Lunin in porta e con una difesa a quattro formata al centro da Zabarny e Matvivenko e sulle fasce da Konopplia e Zinchenko. A centrocampo Shaparenko, Stepanenko e Sudakov. Attacco affidato a Tsygankov, Dovbyk e Mudryk

Le probabili formazioni di Slovacchia – Ucraina

SLOVACCHIA (4-3-3): Dubravka; Pekarik, Vavro, Skriniar, Hancko; Kucka, Lobotka, Duda; Schranz, Bozenik, Haraslin. Ct. Calzona.

UCRAINA (4-3-3): Lunin; Konoplia, Zabarnyi, Matviyenko, Zinchenko; Shaparenko, Stepanenko, Sudakov; Tsygankov, Dovbyk, Mudryk. Ct. Rebrov.

Dove vederla in TV e in streaming

L’incontro verrà trasmesso in diretta:

  • su Sky Sport Uno (canale 201 satellite), Sky Sport Calcio (canale 202 satellite), Sky Sport 4K (canale 213 satellite) e Sky Sport (canale 251 satellite) . In streaming (per i soli abbonati Sky) su SkyGo e NOW.