Spagna – Italia 1-0: decide un’autorete di Calafiori, Donnarumma super

128 0

Spagna Italia cronaca diretta live risultato in tempo reale

La partita Spagna – Italia di Giovedì 20 giugno 2024 in diretta: gli Azzurri soffrono e sono costretti ad arrendersi alle Furie Rosse. Donnarumma migliore in campo

GELSENKIRCKEN – Giovedì 20 giugno, alle ore 21, alla Veltins Arena di Gelsenkircken, andrà in scena Italia – Spagna, gara valida per la seconda giornata del Girone B di EURO 2024.

Indice

Di fronte due squadre che nella partita di esordio hanno vinto. L’Italia, dopo aver subito un gol dopo soli ventotto secondi di gioco, ha battuto 2-1 l’Albania grazie alle reti di Bastoni e Barella. Più deciso il successo delle Furie Rosse, alle quali é bastato un solo tempo per regolare la Croazia. Anche il percorso di qualificazione degli iberici era stato meno sofferto: primi nel Gruppo A con un sette vittorie all’attivo e una sconfitta, venticinque gol fatti e cinque subiti. La Spagna, oggi guidata da De La Fuente, é alla sua dodicesima partecipazione ad un Campionato Europeo: tre i titoli continentali in bacheca (nel 1964, nel 2008 e nel 2012.

Nel 2021 Italia e Spagna si incontrarono in semifinale e in quella occasione a spuntarla furono gli Azzurri dopo i calci di rigore. le due rappresentative poi si incontrarono due volte in UEFA Nations League: entrambe le partite furono vinte dagli spagnole con il risultato di 2-1. Anche questa volta il pronostico é a favore di Alvaro Morata e compagni, con il segno “1” quotato mediamente 2.15.

Cronaca con tabellino della partita

[AGGIORNA LA DIRETTA DI SPAGNA – ITALIA]

RISULTATO FINALE: SPAGNA - ITALIA 1-0

La redazione di calciomagazine.net ringrazia per l'attenzione e dà appuntamento ai prossimi live. Buonanotte a tutti

SECONDO TEMPO

51' é finita! la Spagna ha battuto l'Italia, che ora dovrà conquistarsi il passaggio del turno nellè'ultima partita contro la Croazia

50' sugli sviluppi del corner Cambiaso manda la palla sul fondo

50' ammonito Carvajal

49' cross di Zaccagni sul secondo palo per Retegui anticipato in corner

48' crampi per Fabian Ruiz

46' Parata di Donnarumma su Perz!

45' saranno quattro i minuti di recupero

44' lancio di Barella per Retegui che non può arrivare sulla palla

41' sugli svilupi di un calcio d'angolo il colpo di tacco di Cristante indirizza la palla sul primo palo ma non impensierisce Unai Simon

36' nell'Italia dentro Raspadori al posto di Pellegrini

35' sugli sviluppi di un calcio d'angolo il colpo di testa di laporte manda la palla sul fondo

32' ancora un doppio cambio per la Spagna: dentro Oyarzabal per Morata e Perz per Nico Williams

30' lancio lungo per Bastoni intercettato da Nico Williams

27' fallo su Pellegrini. Punizione per l'Italia da posizione interessante

24' doppio cambio nella Spagna: dentro Ferran Torres per Yamal e baena per Pedri

25' tiro fortissimo di Nico Williams! la traversa salva l'Italia!

23' cartellino giallo per Le Normand per un fallo su Zaccagni

22' lancio di Pedri per Nico Williams che non arriva in tempo sulla palla

20' cross di pellegrini ma Retegui per un soffio non arriva sulla palla!

18' doppio cambio per l'Italia: dentro Retegui per Scamacca e Zaccagni per Chiesa

15' fallo di Cristante su Pedri

12' sugli sviluppi del corner Cambiaso salva il risultato respingendo la palla quasi sulla linea

11' tiro centrale dalla distanza di Morata! Calcio d'angolo causato da Donnarumma

7' VANTAGGIO SPAGNA!!! cross di Nico Williams per Morata, sfortunato intervento di Calafiori che col ginocchio mette la palla in rete!

6' tiro centrale di Pedri! Para Donnarumma!

5' conclusione di Pedri a due passi dalla porta! Palla a lato!

3' calcio d'angolo causato dal colpo di testa di Dimarco. Corner battuto senza effetti

1' ammonito Cristante per un fallo su Rodri

1' si riparte!

nell'Italia dentro Cristante per Jorginho e Cambiaso per Frattesi

PRIMO TEMPO

47' finisce il primo tempo. Squadre negli spogliatoi sul risultato di 0-0

46' ammonito Rodri per protesta per mancata concessione di un fallo

45' due minuti di recupero

44' detsro dalla distanza di Chiesa! palla alta sopra la traversa!

42' intervento falloso su Le Normand

40' tiro centrale di Fabian Ruiz! Donnarumma blocca la sfera senza problemi

38' fallo in attacco di Cuccurella su Barella

38 intervento prodigioso di Bastoni che toglie la palla dai piedi di Nico Williams

36' fallo di Di Lorenzo su Nico Williams al limite del cartellino giallo

34' apertura di Jorginho per Federico Chiesa che viene anticipato dal colpo di testa di Cuccurella

33' fallo di Frattesi su Cuccurella

31' intervento falloso ai danni di Barella che resta a terra

29' fallo ai danni di Bastoni

28' conclusione di Rodri! Respinta col iede sinistro da Bastoni!

27' cross di Nico Williams per Morata, anticipato da Donnarumma

26' la conclusione dai trenta metri di Rodri si spegne sul fondo!

25' sugli sviluppi del corner la palla viene allontanata

24' tiro da fuori di Morata! Donnarumma in volo mette la palla in calcio d'angolo! Ancora un'occasione per la Spagna!

23' conclusione di Morata da distanza ravvicinata! Donnarumma coi piedi chiude lo specchio della porta!

22' passaggio troppo forte di Barella per Frattesi. Palla in fallo laterale

20' cross di Di marco per Frattesi, Fabian Ruiz anticipa tutti

16' faalo, unpo' gratuito, di Calafiori su Yamal

14' ammonito Donnarumma per proteste

14' contrasto tra Nco Williams e Di Lorenzo. L'azzurro resta a terra per un colpo al volto

13' Jorginho cerca la profondità per Scamacca che viene colto in posizione di fuorigioco

10' colpo di testa di Nico Williams! palla a latodi pochissimo!

9' verticalizzazione per Scamacca che non può tirare in porta, sceglie di passare la palla all'indietro per Pellegrii che però viene anticipato da Pedri

8' ancora un fallo, questa volta di Laporte, su Frattesi

7' fallo di Nico Williams su Frattesi

7' si riprende a giocare 

6' gioco fermo per socccorrere Pellegrini

5' intervento falloso di Pedri ai danni di Pellegrini, che resta a terra dolorante

3' fallo di Laporte su Scamacca che stava provando a ripartire

3' stavolta Nico Williams sfugge a Bastoni, ci pensano Di Lorenzo e Barella a liberare l'area

2' fallo commesso ai danni di Carvajal

1' parata plastica di Donnarumma su colpo di testa doi Nico Williams che eera sfuggito a Di Lorenzo! Corner battuto senza effetto

1' partiti! primo pallone  battuto dall'Italia

si osserva un minuto di raccoglimento in memoria di Gerhard Aigner, storico Segretario Generale UEFA

squadre in campo

Un cordiale buonasera a tutti i lettori collegati per vivere insieme alla redazione di calciomagazine.net ogni azione ed emozione di Spagna - Italia

Tabellino

ITALIA (4-2-3-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Calafiori, Bastoni, Dimarco; Jorginho (dal 1' st Cristante) , Barella; Chiesa (dal 18' st Zaccagni), Frattesi (dal 1' Cambiaso), Pellegrini; Scamacca 8dal 18' st Reregui). A disposizione: Vicario, Meret, Gatti, Buongiorno, Mancini, Darmian, Bellanova, Cambiaso, Cristante, Fagioli, Folorunsho, El Shaarawy, Zaccagni, Retegui.Ct: Spalletti.

SPAGNA (4-3-3): Unai Simon; Carvajal, Le Normand, Laporte, Cucurella; Pedri (dal 25' st Baena9, Rodri, Fabian Ruiz; Yamal (dal 25' st Ferran torres), Morata (dal 32' st Oyarzabal), Nico Williams 8dal 32' st perez).. A disposizione.: Raya, Remiro, Vivian, Merino, Joselu, Olmo, Grimaldo, Nacho, Alex Baena, Zubimendi,  Jesus Navas, Fermin Lopez, .Ct: De La Fuente.

Reti: al 7' st Autorete di Calafiori

Ammonizioni: Donnarumma, Rodri, Cristante, le Normand

Recupero: 2' nel primo tempo

Spalletti alla vigilia

Se si dà il pallino agli avversari, da una partita come questa se ne esce male. Si tenterà anche di comandare il gioco, vedremo se saremo bravi a farlo contro una delle squadre più forti. Mostriamo che anche la scuola italiana è importante. […] Tra gli attaccanti che hanno è quello più bravo ad attaccare la profondità, fa numeri importanti per metri totali e attacca dietro la linea tante volte. (Yamal, ndr) riceve palla in profondità, ma la riceve anche sui piedi. Hanno ali esterne da uno contro uno e da ribaltamento d’azione, che in campo aperto sono micidiali. Mi preoccupa di più il livello di calcio che dobbiamo proporre noi. La chiave che apre la partita deve essere questa. Non bisogna pensarvi (rivolto ai giornalisti spagnoli, ndr) più forti di quello che siete. Sarebbe un errore. […]Terranno gli uomini alti a pressare, presseranno anche il portiere. Bisognerà essere bravi a trovare il giocatore più libero in poco tempo, e se non ci sarà saremo costretti a tirare addosso la palla agli attaccanti”. La prima domanda della conferenza stampa di Gelsenkirchen era stata fatta a proposito dei possibili rigoristi: “Ne abbiamo tanti. Retegui, Scamacca, Barella, ma li sa battere anche Dimarco, come Calafiori e Jorginho”.

Raspadori dal ritiro

Per come stiamo preparando la partita, abbiamo visto che ci sono diversi aspetti sui quali puntare per farle male, anche se la Spagna gioca a ritmo altissimo e lo ha dimostrato contro la Croazia. Hanno una grandissima riaggressione quando perdono palla: quando la riconquisteremo noi, dovremo metterla in sicurezza e cercare di creare qualche occasione”. Sulle favorite per la vittoria finale, invece, Raspadori fa due nomi: “Per le individualità che hanno, direi Inghilterra e Francia, ma il bello del calcio è che ci sono tante cose che contano per arrivare a un risultato”.

L’arbitro

A dirigere la gara sarà lo sloveno Slavko Vincic: colui che ha diretto l’ultima finale di Champions vinta dal Real Madrid di Carlo Ancelotti contro il Borussia Dortmund. Sarà coadiuvato assistenti connazionali Klancnik e Kovacic; quarto uomo sarà il francese Turpin. Al Var ci sarà lo sloveno Kajtazovic, assistito dai polacchi Frankowski e Kwiatkowski

La presentazione del match

COME ARRIVA LA SPAGNA – De La Fuente dovrebbe rispondere con il modulo 4-3-3 con Unai Simon in porta e con una difesa a quattro formata da Carvajal, Nacho, LeNormand e Cucurella. A centrocampo Pedri, Rodri e Fabian Ruiz. Tridente offensivo composto da Yamal, Morata e Nico Williams.

COME ARRIVA L’ITALIA – Spalletti dovrebbe affidarsi al modulo 4-2-3-1 con Donnarumma in porta e con una difesa a quattro formata al centro da Calafiori e Bastoni e sulle fasce da Di Lorenzo e Dimarco. In mediana Barella e Jorginho. Unica punta é Scamacca, supportata dai trequartisti Chiesa, Frattesi e Pellegrini.

Le probabili formazioni di Spagna – Italia

SPAGNA (4-3-3): Unai Simon; Carvajal, Nacho, LeNormand, Cucurella; Pedri, Rodri, Fabian Ruiz; Yamal, Morata, Nico Williams. CT: De La Fuente

ITALIA (4-2-3-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Calafiori, Bastoni, Dimarco; Jorginho, Barella; Chiesa, Frattesi, Pellegrini; Scamacca. CT. Spalletti

Dove vedere la partita in tv e streaming

L’incontro verrà trasmesso in diretta:

  • in chiaro su Rai Uno; in streaming su Rai Play.
  • su Sky Sport Uno (canale 201 satellite), Sky Sport Calcio (canale 202 satellite), Sky Sport 4K (canale 213 satellite) e Sky Sport (canale 251 satellite). In streaming, per i soli abbonati Sky, su SkyGo e Now.