BOLZANO – Lunedì 10 aprile 2023, nella cornice dello Stadio “Druso” di Bolzano, andrà in scena Sudtirol – Bari, big match della tredicesima giornata del girone di ritorno del campionato di Serie B 2022-2023. Calcio di inizio previsto per le ore 15. In campo la terza e la quarta della classe, divise da un solo punto. La formazione di Pierpaolo Bisoli, reduce da dodici risultati utili di fila (sette vittorie e cinque pareggi), imbattuta nel girone di ritorno, ospita la formazione pugliese che in classifica occupa il terzo posto con un solo un punto di vantaggio su Tait e compagni. Il Südtirol ha fin qui colto 52 punti (26 in casa in 16 gare) che equivalgono al quarto posto in classifica, ad una sola lunghezza dal prossimo avversario, il Bari di mister Michele Mignani, attualmente sul terzo gradino del podio della cadetteria con 53 punti (28 nelle 15 gare esterne), a 6 lunghezze dal Genoa secondo della classe e a 10 dalla capolista Frosinone. I biancorossi provengono dal prezioso pareggio per 1-1 conquistato sabato scorso sul difficile campo del Cagliari, grazie al rigore trasformato all’87’ da Larrivey, che ha pareggiato il gol dei rossoblù sardi firmato da Lapadula su rigore. In casa i biancorossi hanno fin qui colto 26 punti (sei vittorie e otto pareggi in 1sedici gare) con venti gol segnati e 1sedici subiti. Il Bari è reduce dal successo interno per 2-0 con il Benevento che ha consentito ai pugliesi di scavalcare i prossimi avversari e di tornare sul terzo gradino del podio. Contro i sanniti, in dieci dal 39’, e in 9nove dal 69’ in seguito a due espulsioni, sono state decisive le reti di Antenucci e di Folorunsho. I Galletti hanno colto fin qui 53 punti, grazie a quattordici vittorie e undici pareggi, sei sconfitte, con quarantasette reti all’attivo e ventotto al passivo. All’andata finì 2-2. A dirigere il match sarà Marco Guida di Torre Annunziata, coadiuvato dagli assistenti Fabrizio Lombardo di Cinisello Balsamo e Marcello Rossi di Biella. Quarto ufficiale Giuseppe Rispoli di Locri. Var on site Marco Serra di Torino, Avar on site Giacomo Paganessi di Bergamo.
SÜDTIROL: Poluzzi G., Curto M., Zaro G., Vinetot K., De Col F., Lunetta G. (dal 34′ st Cisse M.), Tait F., Fiordilino L. (dal 21′ st Pompetti M.), Casiraghi D. (dal 44′ st Larrivey J.), Odogwu R., Mazzocchi S. (dal 1′ st Rover M.). A disposizione: Minelli S., Rover M., Pompetti M., Cisse M., Larrivey J., Berra F., Carretta M., Davi S., Eklu S. M., Giorgini A., Schiavone A., Siega N. Allenatore: Bisoli P..
BARI: Caprile E., Pucino R., Di Cesare V., Vicari F., Mazzotta A., Maita M., Maiello R. (dal 34′ pt Benali A.), Benedetti L. (dal 42′ st Molina S.), Folorunsho M., Antenucci M. (dal 24′ st Morachioli G.), Cheddira W. (dal 24′ st Ceter D.). A disposizione: Frattali P., Benali A., Ceter D., Morachioli G., Molina S., Bellomo N., Botta R., Dorval M., Esposito Se., Mallamo A., Ricci G., Zuzek Z. Allenatore: Mignani M..
Reti: al 45’+3 st Morachioli G. (Bari) .
Ammonizioni: al 8′ st Vicari F. (Bari).
Espulsioni: al 45’+1 st Pompetti M. (Südtirol).
SUDTIROL (4-4-2): Poluzzi, Curto, Vinetot, Fiordilino, Lunetta, Mazzocchi, Casiraghi, Zaro, Tait (c), De Col, Odogwu. A disposizione: Minelli, Berra, Siega, Carretta, Cisse, Rover, Eklu Shaka, Pompetti, Davi, Larrivey, Giorgini, Schiavone. Allenatore: P. Bisoli
BARI (4-3-1-2): Caprile, Pucino, Di Cesare (c), Vicari, Mazzotta, Maita, Maiello, Benedetti, Folorunsho, Antenucci, Cheddira. A disposizione: Frattali, Benali, Esposito, Botta, Morachioli, Zuzek, Ceter, Ricci, Bellomo, Molina, Dorval, Mallamo. Allenatore: M. Mignani
Portieri: Poluzzi, Minelli, Marano.
Difensori: Berra, Curto, Davi, De Col, Giorgini, Vinetot, Zaro.
Centrocampisti: Casiraghi, Eklu, Fiordilino, Lunetta, Pompetti, Schiavone, Siega, Tait.
Attaccanti: Carretta, Cissé, Larrivey, Mazzocchi, Odogwu, Rover.
Portieri: 1.Frattali, 18.Caprile, 22.Sarri
Difensori: 5.Matino, 6.Di Cesare, 21.Zuzek, 23.Vicari, 25.Pucino, 27.Mazzotta, 31.Ricci, 93.Dorval
Centrocampisti: 4.Maita, 8.Benali, 17.Maiello, 63.Bellomo, 79.Molina, 80.Benedetti, 90.Folorunsho, 99.Mallamo
Attaccanti: 7.Antenucci, 9.Esposito, 11.Cheddira, 10.Botta, 14.Morachioli, 30.Ceter
“Lunedì dovremo fare a meno dello squalificato Celli. Anche Belardinelli non è a disposizione, mentre Curto ha avuto una piccola distorsione alla caviglia. Per il resto la squadra sta bene, sia a livello fisico che mentale. Arriviamo da un filotto di risultati utili che deve darci sicurezze. Contro il Bari sarà una gara molto importante, anche se non sarà determinante. A lunedì mancano ancora diversi giorni, nei quali proverò a trovare la quadra giusta. Durante la settimana proviamo varie opzioni e scenari: prima della partita tiro le somme e schiero la formazione che secondo me può fare il meglio”.
QUI SUDTIROL – Bisoli dovrebbe affidarsi al modulo 4-4-2 con Poluzzi in porta e con una difesa a quattro formata al centro da Zaro e Vinetot e sulle fasce da De Col e Berra. In mezzo al campo Tait e Lunetta con Rover e Siega a chiudere la linea di centrocampo. In attacco Odogwu e Mazzocchi.
QUI BARI – Mignani dovrebbe rispondere col modulo 4-3-1-2, A difendere i pali ci sarà Caprile; la linea difensiva dovrebbe essere composta da Pucino, Zuzek Vicari e Ricci. A centrocampo Maita Maiello e Benedetti. Sulla trequarti Botta, di supporto alla coppia di attacco formata da Cheddira e Schleider.
SUDTIROL (4-4-2): Poluzzi, De Col, Zaro, Vinetot, Berra, Rover, Tait, Lunetta, Siega, Odogwu, Mazzocchi. Allenatore: Bisoli
BARI (4-3-3): Caprile, Pucino, Di Cesare, Vicari, Mazzotta, Maiello, Maita, Benedetti, Folorunsho Antenucci, Cheddira. Allenatore: Mignani
L’incontro verrà trasmesso da:
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy