Svizzera – Germania 1-1: pareggio in extremis di Fullkrug

79 0

Svizzera Germania cronaca diretta live risultato in tempo reale

La partita Svizzera – Germania di Domenica 23 giugno 2024 in diretta: il neo entrato evita la sconfitta propiziata dal gol di Ndoye nel primo tempo. I tedeschi chiudono al primo posto nel Gruppo A

FRANCOFORTE – Domenica 23 giugno 2024, alle ore 21, alla Francoforte Arena, la Svizzera affronterà la Germania per la terza giornata del Girone A dei Campionati Europei. Le due squadre sono state incluse nel Gruppo A, de quale fanno parte anche Germania e Ungheria.

Indice

In palio c’é il primato del raggruppamento. La Svizzera ha 4 punti; la Germania é a punteggio pieno e ha già saccato il pass per gli ottavi di finale. Dietro di loro Scozia con un punto e Ungheria a quota zero. La Svizzera, che si era qualificata agli Europei arrivando seconda nel Girone I, ha vinto 1-3 contro l’Ungheria e pareggiato 1-1 contro la Scozia. La Germania, qualificata di diritto in quanto Paese ospitante, ha battuto la Scozia con un roboante 5-1 e 2-0 l’Ungheria.

L’ultimo confronto tra le due rappresentative risale al mese di ottobre del 2020, quando, nella UEFA Nations League, finì con un pirotecnico 3-3. Questa volta vengono dati favoriti i tedeschi, con il segno “2” quotato mediamente 1.68. A dirigere il match sarà l’italiano Orsato.

Cronaca della partita

RISULTATO FINALE: SVIZZERA - GERMANIA 1-1

SECONDO TEMPO

49' è finita! Pareggio in extremis della Germania che evita la sconfitta e chiude al primo posto nel gruppo A. Vi ringraziamo per l'attenzione e appuntamento ai prossimi live

46' PAREGGIO DELLA GERMANIA CON FULLKRUG! Assist di Raum con un cross  morbido dalla sinistra e colpo di testa con palla a incrociare sul palo più lontano

44' concessi 4 minuti di recupero

43' bella conclusione di Xhaka di prima intenzione dal limite dell'area sul primo palo, buona deviazione del portiere in angolo!

40' occasione per Havertz libero in area ma il suo tentativo finisce sulla parte alta della traversa!

39' rete annullata a Wargas! Bella imbucata per il giocatore che in area era stato bravo a incrociare sul palo più lontano

36' trattenuta vistosa di Widmer, giallo inevitabile. Diffidato salterà l'ottavo di finale

31' dentro Sané e Fullkrug per Wirtz e Musiala

25' giocata di Wirtz e sul suo cross tentativo ravvicinato sul primo palo di Kimmich con l'ottima opposizione di Akanji

22' cartellino giallo a Xhaka per intervento su Musiala

20' ben tre cambi nella Svizzera con Duah, Vargas e Amdouni in campo per Embolo, Rieder e Ndoye. Nella Germania c'è Beier per Andrich

18' tentativo per Raum con il mancino da fuori area ma alza la mira

16' due cambi per la Germania: dentro Schlotterbeck e Raum per Tah e Mittelstadt

9' ci prova Kross con il destro dal limite dell'area ma risulta impreciso

5' prima conclusione dal limite un pò centrale di Musiala, ci mette i pugni Sommer

Squadre in campo per il secondo tempo, calcio d'avvio battuto dalla Svizzera

PRIMO TEMPO

47' si chiude il primo tempo con il vantaggio della Svizzera per 1-0 grazie a una rete di Ndoye al 28'. Piccola pausa, torniamo per il secondo tempo

44' assegnati 2 minuti di recupero

41' sugli sviluppi di un corner dalla sinistra, cross di Kross verso il secondo palo per Rudiger che di testa alza la mira

38' giallo pesante per Tah che salterà l'ottavo di finale

30' verticalizzazione di prima su Ndoye che incrocia con il mancino dal limite dell'area, palla a lato di centimetri!

28' NDOYE!!! SVIZZERA IN VANTAGGIO! Imbucata per Freuler rapido a crossare sul primo palo per il tocco in anticipo del giocatore. Qualche dubbio sulla posizione di partenza ma tutto buono

25' primo giallo della partita per Ndoye, punito un pestone in ritardo su Rudiger

17' HENDRICK! GERMANIA IN VANTAGGIO! Conclusione dal limite dell'area con il destro verso il primo palo che sorprende Sommer. Attenzione VAR! L'azione è stata viziata da un intervento di Musiala in ritardo su un precedente cross sul difensore e gol annullato!

14' segnalata posizione di fuorigioco ad Havertz

9' spunto di Ndoje con chiusura al limite dell'area della difesa

2' Musiala in verticale per Gundogan dopo una grande giocata, intervento in area provvidenziale di Schar per il primo angolo. Palla sul primo palo dove Hertz colpisce centrale di testa sul primo palo dove blocca Sommer. Il portiere lancia a un rapido contropiede che produce un corner con Mittelstadt ad allontanare

Si parte con il calcio d'avvio battuto dalla Germania in maglia bianca, Svizzera in quella rossa

Un saluto ai lettori di Calciomagazine, questa sera in campo Svizzera e Germania per la 3° e ultima giornata della fase a gironi. Squadre in campo, prima del fischio d'inizio gli inni nazionali.

Tabellino

SVIZZERA: Sommer Y., Schar F., Akanji M., Rodriguez R., Widmer S., Freuler R., Xhaka G.(C), Aebischer M., Ndoye D. (dal 20′ st Amdouni Z.), Rieder F. (dal 20′ st Vargas R.), Embolo B. (dal 20′ st Duah K.). A disposizione: Kobel G., Mvogo Y., Amdouni Z., Duah K., Elvedi N., Jashari A., P), Okafor N., Shaqiri X., Sierro V., Steffen R., Stergiou L., Vargas R., Zakaria D., Zesiger C., Zuber S. Allenatore: Yakin M..

GERMANIA: Neuer M., Kimmich J., Rudiger A., Tah J. (dal 16′ st Schlotterbeck N.), Mittelstadt M. (dal 16′ st Raum D.), Andrich R. (dal 20′ st Beier M.), Kroos T., Musiala J. (dal 31′ st Fullkrug N.), Gundogan I.(C), Wirtz F. (dal 31′ st Sane L.), Havertz K.. A disposizione: Baumann O., ter Stegen M., Anton W., Beier M., Can E., Fuhrich C., Fullkrug N., Gross P., Henrichs B., Koch R., Muller T., Raum D., Sane L., Schlotterbeck N., Undav D. Allenatore: Nagelsmann J..

Reti: al 28′ pt Ndoye D. (Svizzera) , al 45’+2 st Fullkrug N. (Germania) .

Ammonizioni: al 25′ pt Ndoye D. (Svizzera), al 22′ st Xhaka G. (Svizzera), al 36′ st Widmer S. (Svizzera) al 38′ pt Tah J. (Germania).

Gol annullati: al 17′ pt Andrich R. per (Germania).

La presentazione del match

COME ARRIVA LA SVIZZERA – Yakin dovrebbe affidarsi al modulo 3-4-3 con Sommer in porta e con una difesa a tre formata da Schär, Akanji e Rodriguez. In mezzo Freuler con Xhaka mentre Widmer e Ndoye dovrebbero ultimare la linea di centrocampo. Tridente offensivo composto da Aebischer, Embolo e Vargas.

COME ARRIVA LA GERMANIA – Nagelsmann dovrebbe rispondere con il modulo 4-3-3 con Neuer in porta e con una difesa a quattro formata al centro da Rudiger e Tah e sulle fasce da Kimmich e Mittelstädt. A centrocampo Emre Can, Kroos e Musiala. Attacco affidato a Gundogan, Wirtz e Fullkrug.

Le probabili formazioni di  Germania – Svizzera

SVIZZERA (3-4-3): Sommer; Schär, Akanji, Rodriguez; Widmer, Xhaka, Freuler, Ndoye; Aebischer, Embolo; Vargas. CT: Yakin.

GERMANIA (4-3-3): Neuer; Kimmich, Rüdiger, Tah, Mittelstädt; Emre Can, Kroos; Musiala, Gündoğan, Wirtz; Fullkrug. CT: Nagelsmann

Dove vederla in TV e in streaming

L’incontro verrà trasmesso in diretta:

  • in chiaro su Rai Uno. In streaming su Rai Play
  • Sky Sport Uno (canale 201 satellite), Sky Sport Calcio (canale 202 satellite), Sky Sport 4K (canale 213 satellite) e Sky Sport (canale 251 satellite). In streaming (per i soli abbonati Sky) su SkyGo e NOW.