GINEVRA – Martedì 28 marzo, alle ore 20.45, allo Stadio di Ginevra, avrà inizio Svizzera – Israele, gara valida per la seconda giornata delle qualificazioni agli Europei del 2024. Il Gruppo I, nel quale sono state inserite le due Nazionali, vede in testa alla classifica Svizzera e Romania con 3 punti, seguite con un punto da Kosovo e Israele mentre Andorra e Bielorussia sono a quota zero. Di fronte due squadre che sono state escluse dal recente Mondiale e che puntano a riscattarsi nella competizione continentale. Gli elvetici hanno iniziando benissimo il loro percorso di qualificazione rifilando un roboante 5-0 alla Bielorussia. Israele, invece, non é andato oltre l’ 1-1 in casa contro il Kosovo. L’ultimo confronto tra le due rappresentative risale al 14 ottobre 2009 quando nel match valido per qualificazioni per i Mondiali finì a reti inviolate. A dirigere il match sarà il il macedone Nikola Dabanović, coadiuvato dagli assistenti connazionali Vladan Todorović e Srdan Jovanovic, con Miloš Bošković Quarto ufficiale. Al Var Maurizio Mariani, assistito da Michael Fabbri. Padroni di casa dati favoriti col segno “1” quotato mediamente 1.35.
SVIZZERA: Sommer Y., Widmer S., Akanji M., Elvedi N., Rodriguez R. (dal 40′ st Fernandes E.), Freuler R., Xhaka G., Zakaria D. (dal 29′ st Rieder F.), Amdouni Z. (dal 23′ st Steffen R.), Vargas R. (dal 29′ st Fassnacht C.), Itten C. (dal 23′ st Okafor N.). A disposizione: Frick J., Omlin J., Comert E., Fassnacht C., Fernandes E., Lang M., Okafor N., Rieder F., Schmid D., Steffen R., Zesiger C. Allenatore: Yakin M..
ISRAELE: Glazer O., Dasa E., Shlomo R., Vitor M., Leidner D., Jaber M. (dal 9′ st Gloukh O.), Lavi N., Peretz D. (dal 28′ st Kanichowsky G.), Haziza D. (dal 8′ st Jehezkel S.), Baribo T. (dal 18′ st Weissman S.), Solomon M.. A disposizione: Gerafi Y., Peretz D., Gandelman O., Glazer D., Gloukh O., Gropper D., Jehezkel S., Kanaan M., Kanichowsky G., Natcho B., Rotman L., Weissman S. Allenatore: Hazan A..
Reti: al 39′ pt Vargas R. (Svizzera) , al 3′ st Amdouni Z. (Svizzera) , al 7′ st Widmer S. (Svizzera) .
Ammonizioni: al 45′ st Widmer S. (Svizzera) al 38′ pt Dasa E. (Israele), al 12′ st Jehezkel S. (Israele).
QUI SVIZZERA – Yakin schiererà i suoi con il 4-2-3-1. In porta andrà Sommer; i terzini dovrebbero essere Widmer e Rodriguez con Akanji e Schar al centro per completare il reparto difensivo. Freuler e Zacaria dovrebbero comporre la linea mediana, mentre alle spalle di Itten dovrebbero svariare Xhaka, Steffen e Vargas.
QUI ISRAELE – Hazan dovrebbe rispondere con il modulo 4-3-3, con Glazer tra i pali, protetto dalla linea difensiva formata da Dasa, Shlomo, Vitor e Leichner. A centrocampo Gloukh, Lavi e Peretz. In attacco Weissman dovrebbe essere affiancato ai lati da Haziza e Solomon.
SVIZZERA (4-2-3-1): Sommer; Rodriguez, Ajkani, Elvedi, Widmer; Freuler, Zakaria, Xhaka, Steffen, Vargas, Itten. CT: Murat Yakin.
ISRAELE (4-3-3): Glaze, Dasa, Shlomo, Vitor, Leichner, Gloukh, Lavi, Peretz, Haziza, Weissman, Solomon. CT. Hazan.
L’incontro non sarà trasmesso in diretta televisiva né in streaming.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy