LUCERNA – Lunedì 19 giugno, alle ore 20.45, allo Swissporarena di Lucerna, avrà inizio Svizzera – Romania, gara valida per la quarta giornata delle qualificazioni agli Europei del 2024. Il Gruppo I, nel quale sono state inserite le due Nazionali, vede in testa alla classifica la Svizzera con 9 punti, seguita dalla Romania con 7 punti e da Israele con 4, 3 punti per Kosovo, uno per Andorra mentre la Bielorussia é ancora a secco. Gli elvetici, che ai Mondiali del Qatar erano stati eliminati agli ottavi di finale dal Portogallo, hanno iniziando benissimo il loro percorso di qualificazione rifilando un roboante 5-0 alla Bielorussia, seguito da un 3-0 a Israele e da un 2-1 ad Andorra. La Romania, invece, era stata esclusa dai Mondiali. Ai percorsi di qualificazione a Euro 2020, ha vinto per 2-0 contro Andorra e per 2-1 contro la Bielorussia; venerdì scorso invece é arrivato il pareggio a reti bianche contro il Kosovo. L’ultimo confronto tra le due rappresentative risale al 15 giugno 2016 quando finì 1-1 A dirigere il match sarà Daniele Orsato, coadiuvato dagli assistenti Ciro Carbone e Alessandro Giallatini e dal quarto Andrea Colombo. Al Var Maurizio Mariani, assistito da Luca Pairetto. Padroni di casa dati favoriti col segno “1” quotato mediamente 1.43.
SVIZZERA: Sommer Y., Elvedi N., Akanji M., Rodriguez R., Fernandes E. (dal 45′ st Schar F.), Zakaria D. (dal 30′ st Sow D.), Xhaka G., Freuler R., Shaqiri X. (dal 45’+1 st Bislimi U.), Vargas R. (dal 30′ st Steffen R.), Amdouni Z. (dal 14′ st Seferovic H.). A disposizione: Kobel G., Mvogo Y., Seferovic H., Sow D., Steffen R., Schar F., Bislimi U., Aebischer M., Garcia U., Zeqiri A., Zesiger C., Zuber S. Allenatore: Yakin M..
ROMANIA: Moldovan H., Sorescu D. (dal 28′ st Olaru D.), Dragusin R., Nedelcearu I., Burca A., Manea C., Hagi I. (dal 12′ st Mihaila V.), Stanciu N., Screciu V. (dal 39′ st Cicaldau A.), Alibec D. (dal 28′ st Puscas G.), Coman F. (dal 12′ st Morutan O.). A disposizione: Aioani M., Tarnovanu S., Mihaila V., Morutan O., Olaru D., Puscas G., Cicaldau A., Baluta T., Man D., Marin M., Rus A., Ticu V. Allenatore: Iordanescu E..
Reti: al 28′ pt Amdouni Z. (Svizzera) , al 41′ pt Amdouni Z. (Svizzera), al 44′ st Mihaila V. (Romania) , al 45’+2 st Mihaila V. (Romania) .
Ammonizioni: al 23′ pt Fernandes E. (Svizzera), al 40′ pt Akanji M. (Svizzera), al 45’+8 st Steffen R. (Svizzera) al 26′ pt Hagi I. (Romania), al 45’+1 pt Sorescu D. (Romania), al 45’+4 st Morutan O. (Romania).
QUI SVIZZERA – Yakin dovrebbe affidarsi al modulo 4-3-3. In porta andrà Sommer; difesa formata al centro da Akanij e Elvedi e sulle fasce da Lotomba e Rodriguez. A centrocampo Freuler, Zakaria e Xhaka. Tridente offensivo composto da Amdouni, Seferovic e Vargas.
QUI ROMANIA – Iordanescu dovrebbe rispondere con un modulo 4-4-2 con Rada in porta e con Manea, Dragusin, Burca e Oprut pronti a formare il blocco difensivo. In mezzo al campo Baluta e Stanciu mentre Marin e Morutan dovrebero agire sulle corsie esterne. Attacco affidato ad Alibec e Man.
SVIZZERA (4-3-3): Sommer; Lotomba, Akanji, Elvedi, Rodriguez; Freuler, Zakaria, Xhaka; Amdouni, Seferovic, Vargas. CT: Yakin
ROMANIA (4-4-2): Radu, Manea, Dragusin, Andonie Burca, Oprut, Marin, Baluta, Stanciu, Morutan, Alibec, Man. CT: Iordanescu.
L’incontro sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Football; in streaming, per i soli abbonati, su SkyGo, app scaricabile gratuitamente.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy