Diretta Udinese-Empoli di domenica 16 febbraio 2025: netto successo dei bianconeri che rischiano poco e trovano la terza rete con Thauvin
UDINE – Vince l’Udinese al Bluenergy Stadium, con i friulani di Runjaic che superano 3-0 l’Empoli. Un punteggio che non deve ingannare con gli azzurri di D’Aversa che, nonostante il passivo, per oltre un’ora giocano alla pari dei friulani e ai quali manca solo il meritato gol per raccontare una gara diversa. C’è Silvestri tra i pali e Kouame in avanti per gli azzurri, mentre l’Udinese risponde col 4-4-2 con Thauvin e Lucca coppia d’attacco. Gara subito bella e vivace, con entrambe le squadre che ci provano fin da subito. Lucca manda alto su servizio di Atta, Colombo ci prova due volte col sinistro ma viene murato dalla difesa friulana e Kouame manda di un soffio a lato su bel cross di Henderson.
La gara si sblocca al 19’, quando Atta calcia dal limito, interviene Ekkelenkamp che batte Silvestri. Il gol non abbatte l’Empoli che preme alla ricerca del pari, sfiorandolo due volte con Kouame che prima trova attento Sava e poi manda fuori di pochissimo; prima dell’intervallo ancora padroni di casa pericolosi con Bijol che sugli sviluppi di un corner da buona posizione non riesce a concludere. Si va così al riposo con la ripresa che si apre con occasioni da ambo le parti. Al minuto 50 De Sciglio è provvidenziale a salvare in spaccata su Thauvin, poco dopo Maleh da ottima posizione non trova l’impatto col pallone e non chiude in rete un pregevole assist di Kouame.
Ci prova ancora Lucca, palo esterno; risponde l’Empoli col sinistro di Colombo che trova attento Sava con Gyasi che sulla respinta non riesce a ribattere in rete. Dentro Esposito per Colombo e Payero per Atta, con i friulani che al 65’ raddoppiano: Silvestri dice no al destro di Lucca, arriva ancora Ekkelenkamp che mette in gol. I ritmi si abbassano col passare dei minuti, D’Aversa e Runjaic si affidano alla panchina per il finale e fanno entrare, da una parte, Sanchez, Rui Modesto e Iker Bravo per Ekkelenkamp, Ehizibue e Lucca, e dall’altra prima Sambia e Zurkowski per Gyasi e Maleh e poi Konate e Kovalenko per Cacace e Henderson. Al 90’ il tris bianconero, con Thauvin che di testa batte Silvestri su cross dalla destra di Payero. Finisce qui al Bluenergy Stadium, con l’Udinese che supera l’Empoli 3-0.
Il tabellino
UDINESE: Sava R., Ehizibue K. (dal 29′ st Modesto R.), Bijol J., Solet O., Kamara H., Atta A. (dal 19′ st Payero M.), Lovric S. (dal 36′ st Pafundi S.), Karlstrom J., Ekkelenkamp J. (dal 29′ st Sanchez A.), Thauvin F., Lucca L. (dal 36′ st Bravo I.). A disposizione: Bravo I., Giannetti L., Kabasele C., Kristensen T., Modesto R., Padelli D., Pafundi S., Payero M., Piana E., Sanchez A., Zarraga O., Zemura J. Allenatore: Runjaic K..
EMPOLI: Silvestri M., De Sciglio M., Goglichidze S., Pezzella G., Gyasi E. (dal 30′ st Sambia J.), Henderson L. (dal 40′ st Konate I.), Grassi A., Cacace L. (dal 40′ st Kovalenko V.), Kouame C., Maleh Y. (dal 30′ st Zurkowski S.), Colombo L. (dal 17′ st Esposito Se.). A disposizione: Bembnista D., Esposito Se., Konate I., Kovalenko V., Sambia J., Seghetti J., Tosto L., Vasquez Llach D. S., Zurkowski S. Allenatore: D’Aversa R..
Reti: al 19′ pt Ekkelenkamp J. (Udinese) , al 20′ st Ekkelenkamp J. (Udinese) , al 45′ st Thauvin F. (Udinese) .
Recupero: 1′ pt, 4′ st
Dichiarazioni post partita
“Commentiamo una partita dove il risultato è pesante – ha dichiarato mister D’Aversa a fine gara –ma il punteggio non rispecchia quanto ha detto la gara. Abbiamo avuto diverse occasioni, poi è normale che se non trovi il gol contro una squadra forte come l’Udinese è difficile ottenere un risultato positivo. In generale non posso rimproverare nulla ai ragazzi sotto il punto di vista dell’atteggiamento, dobbiamo solo continuare a lavorare per andare a caccia del risultato. Penso che prestazioni come questa possono portarci all’obiettivo e sono convinto che se continuiamo così riusciremo a raggiungerlo. E lo dico dopo questo 3-0. Adesso dobbiamo restare sul pezzo, lavorare bene in settimana sapendo che domenica ci attende un avversario forte. Torniamo a casa con tanta rabbia che dovremmo trasformare in energia positiva per affrontare la prossima sfida”.
“Il risultato è un po’ pesante considerando la prestazione di oggi – ha dichiarato Giuseppe Pezzella al termine della sfida –. Abbiamo avuto occasioni che purtroppo non sono state concretizzate. Complimenti anche all’Udinese che è una squadra fisica e con qualità, ha fatto un’ottima gara ma il risultato forse è un po’ troppo largo. Una squadra che si deve salvare non può concedere due ripartenze come avvenuto nei gol dell’Udinese ma la prestazione mi rincuora come lo spirito di sacrificio della squadra. Con questo spirito possiamo arrivare al nostro obiettivo”.
La presentazione del match
Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 15, al Bluenergy Stadium di Udine andrà in scena il match Udinese-Empoli, partita valida per la venticinquesima giornata di Serie A 2024/2025. Da una parte del campo troveremo l’Udinese, reduce dal pareggio ottenuto in casa del Napoli, grazie al gol di Ekkelenkamp, che ha risposto all’iniziale vantaggio partenopeo siglato da McTominay. I bianconeri occupano attualmente il decimo posto in classifica con 30 punti, frutto di otto vittorie, sei pareggi e dieci sconfitte. Nelle ultime cinque partite, la squadra di Runjaic ha raccolto cinque punti, vincendo solo una partita.
Dall’altro lato del campo ci sarà l’Empoli, che è attualmente in piena lotta per la salvezza. La squadra di D’Aversa occupa la diciassettesima posizione con 21 punti, appena uno in più rispetto al Parma, attualmente diciottesimo. L’ultima vittoria degli azzurri risale all’8 dicembre, quando l’Empoli ha trionfato con un convincente 4-1 in trasferta contro l’Hellas Verona. La direzione di gara è affidata al sig. Daniele Dovere della sezione di Roma, assistito da Dei Giudici e Niedda. Il quarto uomo sarà Giua mentre al VAR andranno Ghersini e Guida. Secondo i bookmakers, la squadra di casa è favorita: la vittoria dell’Udinese è quotata mediamente 1,80, mentre il successo dell’Empoli è dato a 4,60 volte la posta.
QUI UDINESE – I padroni di casa, guidati da Runjaic, si schiereranno con il 4-4-2. In porta andrà Sava, i terzini saranno Kristensen e Kamara con Solet e Bijol che completeranno il raperto difensivo posizionandosi al centro della retroguardia. Il centrocampo sarà composto da Atta, Lovric, Kalstrom ed Ekkelenkamp. Il tandem offensivo sarà composto da Lucca e Thauvin.
QUI EMPOLI – Gli ospiti, guidati da Roberto D’Aversa, scenderanno in campo con il modulo 3-4-2-1. Vasquez sarà il portiere, la difesa a tre sarà composta da De Sciglio, Goglichidze e Pezzella. Larghi a centrocampo ci saranno Gyasi e Cacace con Grassi e Henderson che completeranno il reparto centralmente. Alle spalle di Colombo agiranno Anjorin ed Esposito.
Le probabili formazioni di Udinese-Empoli
UDINESE (4-4-2): Sava; Kristensen, Solet, Bijol, Kamara; Atta, Lovric, Kalstrom, Ekkelenkamp; Lucca, Thauvin. Allenatore: Runjaic.
EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; De Sciglio, Goglichidze, Pezzella; Gyasi, Grassi, Henderson, Cacace; Anjorin, Esposito; Colombo. Allenatore: D’Aversa.
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro Udinese-Empoli valido per la venticinquesima giornata del campionato di Serie A 2024-2025 sarà trasmessa in diretta tv su DAZN. Sarà visibile per gli utenti DAZN anche sulle smart tv di ultima generazione compatibili con la app, e, sempre grazie all’applicazione, su tutti i televisori collegati a una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S), al TIMVISION BOX oppure a un dispositivo Google Chromecast o Amazon Fire TV Stick. Gli utenti DAZN che lo preferissero, potranno vedere Udinese-Empoli in diretta streaming anche sui dispositivi mobili quali smartphone e tablet, scaricando la app per sistemi iOS e Android, e sul proprio personal computer o notebook, in questo caso semplicemente collegandosi con il sito ufficiale della piattaforma.