UDINE – Domenica 29 dicembre, alle ore 12:30, alla BlueEnergy Arena di Udine, l’Udinese ospiterà il Torino nel lunch match della diciottesima giornata del campionato di Serie A 2024-2025.
Indice
Scontro tra due squadre che occupano posizioni di metà classifica dopo un avvio di stagione sfavillante. I friulani, dopo due ko di fila, hanno espugnato il campo della Fiorentina. Sono noni con 23 punti, frutto di sette vittorie, due pareggi e otto sconfitte, ventuno gol fatti e ventisei subiti. I granata arrivano dallo stop casalingo per 0-2 contro il Bologna e sono dodicesimi a quota 19. Il loro percorso racconta di cinque partite vinte, quattro pareggiate e otto perse, diciassette reti realizzate e ventidue incassate. Nelle ultime cinque sfide l’Udinese ha ottenuto sette punti, il Torino cinque. Nella passata stagione finì 1-1 all’andata e 0-2 per il Torino al ritorno.
UDINESE: Sava R., Kabasele C., Bijol J., Toure I. (dal 27′ st Abankwah J.), Ehizibue K., Lovric S. (dal 27′ st Atta A.), Karlstrom J., Ekkelenkamp J., Zemura J. (dal 27′ st Kamara H.), Thauvin F. (dal 35′ st Sanchez A.), Lucca L.. A disposizione: Padelli D., Piana E., Abankwah J., Atta A., Bravo I., Brenner, Ebosse E., Kamara H., Modesto R., Palma M., Payero M., Pizarro D., Sanchez A. Allenatore: Malecki P..
TORINO: Milinkovic-Savic V., Vojvoda M., Maripan G., Coco S., Pedersen M. (dal 1′ st Lazaro V.), Vlasic N. (dal 38′ st Linetty K.), Ricci S., Gineitis G. (dal 1′ st Ilic I.), Sosa B. (dal 38′ st Dembele A.), Adams C., Karamoh Y. (dal 45′ st Sanabria A.). A disposizione: Donnarumma A., Paleari A., Bianay Balcot C., Dembele A., Ilic I., Lazaro V., Linetty K., Masina A., Njie A., Raballo A., Sanabria A., Tameze A. Allenatore: Vanoli P..
Reti: al 41′ pt Toure I. (Udinese) , al 4′ st Lucca L. (Udinese) al 8′ st Adams C. (Torino) , al 19′ st Ricci S. (Torino) .
Ammonizioni: al 42′ st Abankwah J. (Udinese).
Recupero: 3′ pt, 4′ st
Descrizione gol: dal 41′ del primo tempo l’Udinese sblocca il risultato su corner dalla destra verso il primo palo spizza Bjol prolungando la traiettoria per Touré lesto a colpire da due passi lasciato colpevolmente solo. Raddoppio al 4′ della ripresa sugli sviluppi di un altro angolo dalla sinistra sul primo palo colpo di testa di Lucca a incrociare sul palo più lontano. Altro blackout difensivo ospite su palla inattiva. Dopo 4 minuti accorcia il Torino su angolo dalla destra sul secondo palo Adams approfitta di uno scontro tra due difensori per colpire la prima volta respinto e la seconda sul primo palo vincente. Al 19′ pareggio del Toro sempre su palla inattiva con Adams bravo a fare sponda su Ricci, conclusione vincente all’angolino destro. Difesa ancora ferma.
UDINESE (3-5-2): Sava; Kabasele, Bijol, Tourè; Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp, Zemura; Thauvin, Lucca. A disposizione: Piana, Padelli, Abankwah, Payero, Sanchez, Kamara, Atta, Palma, Bravo, Brenner, Ebosse, Modesto, Pizarro. Allenatore: Runjaic.
TORINO (3-5-2): Milinkovic-Savic; Vojvoda, Maripan, Coco; Pedersen, Vlasic, Ricci, Gineitis, Sosa; Adams, Karamoh. A disposizione: Paleari, Donnarumma, Masina, Ilic, Sanabria, Lazaro, Dembele, Tameze, Linetty, Bianay Balcot. Njie, Raballo. Allenatore: Vanoli.
Nel pre-partita di Udinese-Torino ha parlato il responsabile dell’area tecnica Gokhan Inler. Ecco cosa ha detto: “Oggi abbiamo una chance per far vedere come abbiamo lavorato bene finora. Al momento manca continuità di risultati ma è un processo che dobbiamo imparare a gestire bene noi. Oggi è una buona occasione per chiudere bene l’anno. Il Torino è una squadra fisica, anche noi siamo migliorati su questo aspetto, mi aspetto una partita dura. Mi aspetto anche una squadra pronta fin da subito. Piano piano nelle prossime settimane rientrerà Davis, oggi siamo contenti di avere con noi Payero. Gli infortuni accadono nel calcio, dobbiamo essere positivi perché abbiamo una rosa valida”.
A dirigere la gara sarà Francesco Forneau della sezione di Roma 1, coadiuvato dagli assistenti Rossi e Di Giacinto e dal quarto ufficiale Prontera. Al VAR ci sarà Abisso, coadiuvato da Sozza. Sei i precedenti con i bianconeri che hanno raccolto una vittoria due pari e tre sconfitte. Con il Torino sei precedenti con cinque pareggi ed una sconfitta.
COME ARRIVA L’UDINESE – Runjiaic dovrebbe affidarsi al modulo 3-5-2 con Sava in porta e con Kristensen, Kabasele e Touré pronti a formare il blocco difensivo. In cabina di regia Karlstrom con Lovric e Ekkelenkamp mentre sulle corsie dovrebbero agire Ehizibue e Zemura. Davanti Thauvin e Lucca.
COME ARRIVA IL TORINO – Vanoli dovrebbe rispondere con il modulo speculare con Milinkovic-Savic tra i pali e con una difesa a tre formata da Maripan, Coco e Masina. In cabina di regia Ricci con Vlasic e Linetty mentre Pedersen e Sosa dovrebbero ultimare la linea di centrocampo. Coppia di attacco composta da Adams e Sanabria.
UDINESE (3-5-2): Sava; Kristensen, Kabasele, Tour; Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp, Zemura; Thauvin, Lucca. Allenatore: Runjaic
TORINO (3-5-2): Milinkovic-Savic; Maripan, Coco, Masina; Pedersen, Vlasic, Ricci, Linetty, Sosa; Adams, Sanabria. Allenatore: Vanoli
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy