NYON – Le prossime ore potrebbero essere fondamentali, se non cruciali, per il prossimo futuro del calcio internazionale. Quest’oggi, infatti, si riunirà il comitato esecutivo della UEFA per prendere una decisione circa l’eventuale ripartenza della stagione 2019/2020: tanti i temi sul tavolo a cominciare dal parallelismo tra campionato e coppe, la questione legata ai contratti oltre il 30 giugno e alla riprogrammazione della prossima stagione. Di seguito abbiamo riepilogato i temi che saranno sul tavolo del comitato esecutivo della UEFA nella speranza che, tra poche ore, possa arrivare la tanto attesa decisione.
La UEFA, nel corso della riunione con le Federazioni, ha ribadito con fermezza la volontà di concludere i campionati prima di ultimare le coppe europee. Per quanto concerne l’andamento dei tornei nazionali esistono tre ipotesi:
Uno dei temi fondamentali riguarderà il parallelismo, o meno, di campionati e coppe europee attraverso date limite per non inficiare pesantemente l’andamento della prossima stagione. Due le ipotesi:
La UEFA cercherà di minimizzare le conseguenze in vista della prossima stagione. Il massimo organismo che regola il calcio europeo, secondo indiscrezioni, starebbe pensando di togliere un turno preliminare cominciando Champions ed Europa League nel mese di ottobre. Per quanto concerne l’inizio dei campionati la UEFA lascerà decidere alle singole Federazioni.
Come riportato ieri dal nostro sito, le Nazionali dovrebbero tornare in campo tra settembre e novembre giocando otto partite nel giro di tre mesi. La Nazionale di Mancini recupererà le amichevoli contro Inghilterra e Germania. Per quanto riguarda l’Europeo Under 21, al momento, ci sono due ipotesi sul tavolo:
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy