Ungheria – Svizzera 1-3: tris degli elvetici all’esordio

105

Ungheria Svizzera cronaca diretta live risultato in tempo reale

La partita Ungheria – Svizzera di Sabato 15 giugno 2024 in diretta: nel primo tempo le reti di Duah e Aebischer, nella ripresa Embolo

COLONIA – Sabato 15 giugno 2024, alle ore 15, al Rhein Energie Stadion di Colonia, l’Ungheria affronterà la Svizzera per la prima giornata della fase a gironi dei Campionati Europei. Le due squadre sono state incluse nel Gruppo A, de quale fanno parte anche Germania e Scozia.

Indice

L’Ungheria di Marco Rossi ha superato il girone di qualificazione a Euro 2024 senza sconfitte. Mettendosi alle spalle Serbia, Montenegro, Lituania e Bulgaria. Nei test di preparazione i magiari hanno perso per 2-1 contro l’Irlanda e battuto 3-0 Israele. La Svizzera si é qualificata agli Europei perché é arrivata seconda nel Girone I con 17 punti, alle spalle della Romania a quota 22. Il suo percorso racconta di quattro partite vinte, cinque pareggiate e una sola persa, ventidue gol fatti e undici subiti. Capocannoniere della squadra é stato Zeki Amdouni con sei centri. Nelle ultime amichevoli ha battuto 4-0 l’Estonia e pareggiato per 1-1 contro l’Austria.

L’ultimo confronto tra le due rappresentative risale all’ottobre del 2017, quando, nelle qualificazioni per i Mondiali, finì 5-2 per la Svizzera. Anche questa volta gli elvetici vengono dati favoriti, con il segno “2” quotato mediamente 2.30. A dirigere il match sarà lo sloveno Slavko Vincic, l’arbitro che ha diretto l’ultima finale di Champions League, vinta dal Real Madrid.

Tabellino

UNGHERIA: Gulacsi P., Lang A. (dal 1′ st Bolla B.), Orban W., Szalai At. (dal 34′ st Dardai M.), Fiola A., Nagy A. (dal 22′ st Kleinheisler L.), Schafer A., Kerkez M. (dal 34′ st Adam M.), Sallai R., Szoboszlai D.(C), Varga B.. A disposizione: Dibusz D., Szappanos P., Adam M., Balogh B., Bolla B., Botka E., Csoboth K., Dardai M., Gazdag D., Horvath K., Kata M., Kleinheisler L., Nagy Z., Nego L., Styles C. Allenatore: Rossi M..

SVIZZERA: Sommer Y., Schar F., Akanji M., Rodriguez R., Widmer S. (dal 23′ st Stergiou L.), Xhaka G.(C), Freuler R. (dal 41′ st Sierro V.), Ndoye D. (dal 41′ st Rieder F.), Aebischer M., Vargas R. (dal 29′ st Embolo B.), Duah K. (dal 23′ st Amdouni Z.). A disposizione: Kobel G., Mvogo Y., Amdouni Z., Elvedi N., Embolo B., Jashari A., Okafor N., Rieder F., Shaqiri X., Sierro V., Steffen R., Stergiou L., Zesiger C. Allenatore: Yakin M..

Reti: al 21′ st Varga B. (Ungheria) , al 12′ pt Duah K. (Svizzera) , al 45′ pt Aebischer M. (Svizzera) , al 45’+3 st Embolo B. (Svizzera) .

Ammonizioni: al 24′ st Szalai At. (Ungheria), al 43′ st Bolla B. (Ungheria) al 5′ pt Widmer S. (Svizzera), al 14′ st Freuler R. (Svizzera), al 43′ st Yakin M. (Svizzera).

La presentazione del match

COME ARRIVA L’UNGHERIA – Rossi potrebbe affidarsi al modulo 3-4-2-1 con Gulacsi in porta e con una difesa a tre formata da Szalai, Balogh e Lang. In mezzo al campo Schafer e Nagy mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Nego e Kerkez. Unica punta Varga, supportata dai trequartisti Sallai e Szoboszlai.

COME ARRIVA LA SVIZZERA – Yakin potrebbe rispondere con il modulo 3-5-2 con Sommer in porta e con una difesa a tre formata da Achar, Akanji e Rodriguez. In cabina di regia Freuler con Zakaria e Xhaka mentre Widmer e Ndoye dovrebbero ultimare la linea di centrocampo. Davanti Okafor e Embolo.

Le probabili formazioni di  Ungheria – Svizzera

UNGHERIA (3-4-2-1): Gulacsi; Szalai, Balogh, Lang; Nego, Schafer, A. Nagy, Kerkez; Sallai, Szoboszlai; Varga. CT: Marco Rossi.

SVIZZERA (3-5-2): Sommer; Schar, Akanji, Rodriguez; Widmer, Zakaria, Freuler, Xhaka, Ndoye; Okafor, Embolo. CT: Murat Yakin.

Dove vederla in TV e in streaming

L’incontro verrà trasmesso in diretta su Sky Sport Uno (canale 201 satellite), Sky Sport Calcio (canale 202 satellite), Sky Sport 4K (canale 213 satellite) e Sky Sport (canale 251 satellite). In streaming (per i soli abbonati Sky) su SkyGo e NOW.