VENEZIA – Domenica 2 giugno 2024, allo Stadio “Pier Luigi Penzo” di Venezia, andrà in scena Venezia – Cremonese, finale di ritorno dei playoff di Serie B 2023-2024. Calcio di inizio alle ore 20.30. La gara di andata si é chiusa a reti inviolate. In caso di parità al termine dei 180′ sarà promosso il Venezia in virtù del miglior piazzamento al termine della regular season.
I lagunari erano, infatti, arrivati terzi con 70 punti, frutto di ventuno vittorie, sette pareggi e dieci sconfitte, sessantanove gol fatti e quarantasei subiti. I grigiorossi si erano piazzati al quarto posto, conquistato con 67 punti, frutto di sedici vittorie, dieci pareggi, nove sconfitte, cinquanta gol fatti e trentadue subiti. In semifinale la squadra di Vanoli ha avuto la meglio su Palermo (0-1 al “Barbera” e 2-1 al “Penzo”). quella di Stroppa ha eliminato il Catanzaro (2-2 al “Ceravolo” e “4-1 contro allo “Zini”).
Nella regular season la gara di andata era stata vinta dalla Cremonese (2-1), quella di ritorno dal Venezia (2-1). Questa volta viene data favorito il Venezia, col segno “1” quotato mediamente 2.35.
51' La partita termina qui, grazie per averci seguito e alla prossima!
45' Ci saranno sei minuti di recupero.
41' Entrano Ciofani e Quagliata, escono Antov e Sernicola.
40' Ammonito Antov per proteste.
39' Fallo su Svoboda, ammonito Pickel.
34' Entrano Dembele, Altare e Andersen. Escono Candela, Bjarkason e Sverko.
27' Entra Falletti, esce Zanimacchia.
26' Ammonito Candela per fallo su Collocolo.
20' I ritmi si sono abbassati in questa seconda frazione.
14' Esce Busio, entra Lella.
13' Ammonito Idzes per fallo su Pichel.
11' Esce Gytkjaer, entra Pierini.
1' Si riparte! Entra Coda, esce Franco Vazquez. Entra Collocolo, esce Buonaiuto.
47' Il primo tempo si chiude qui, a più tardi per la cronaca della ripresa!
45' Ci saranno due minuti di recupero.
40' Ultimi cinque minuti, recupero escluso, prima che l'arbitro mandi tutti negli spogliatoi per l'intervallo.
34' La girata di Sernicola con il destro sul secondo palo, ma il pallone non inquadra lo specchio della porta.
28' Ammonito Sverko.
24' Venezia in vantaggio con Gytkjaer, che la mette dentro di sinistro su assist di Busio!
15' Giunti al quarto d'ora, il risultato non cambia: 0-0.
10' Eccoci al decimo, sempre fermi sul pareggio a occhiali.
9' Ci prova Sernicola con un tiro a giro di destro sul secondo palo, mandando fuori di un soffio.
5' Dopo i primi cinque minuti siamo ancora a reti inviolate.
1' Si comincia!
Buonasera da Venezia, dove sta per avere inizio la gara tra Venezia e Cremonese. Domenica 2 giugno dalle ore 19.30 le formazioni ufficiali, dalle ore 20.30 la cronaca con commento in diretta della partita.
CREMONESE (3-5-2): Saro; Antov (dal 41' st Ciofani), Ravanelli, Bianchetti; Zanimacchia, Pickel, Castagnetti, Buonaiuto (dal 1' st Collocolo), Sernicola (dal 41' st Quagliata); Vazquez (dal 1' st Coda), Tsadjout. A disp.: Coda, Collocolo, Quagliata, Ciofani. All. Stroppa
VENEZIA (3-5-2): Joronen; Idzes, Svoboda, Sverko; Candela, Busio (dal 14' st Lella), Tessmann, Bjarkason, Zampano; Pohjanpalo, Gytkjaer (dall'11' st Pierini). A disp.: Pierini. All. Vanoli
Reti: 24' pt Gytkjaer
Ammoniti: Sverko, Vazquez, Idzes, Candela, Antov, Pickel.
Recupero: 2' pt, 6' st
Venezia
Portieri: Bruno Bertinato, Matteo Grandi, Jesse Joronen
Difensori: Giorgio Altare, Antonio Candela, Ali Dembélé, Jay Idzes, Marco Modolo, Marin Šverko, Michael Svoboda, Maximilian Ullmann, Francesco Zampano
Centrocampisti: Magnus Kofod Andersen, Bjarki Bjarkason, Gianluca Busio, Mikael Ellertsson, Mato Jajalo, Nunzio Lella, Tanner Tessmann
Attaccanti: Denis Cheryshev, Christian Gytkjaer, Marco Olivieri, Nicholas Pierini, Joel Pohjanpalo
Cremonese
Portieri: 21 Saro, 22 Jungdal, 97 Livieri
Difensori: 4 Marrone, 5 Ravanelli, 13 Tuia, 15 Bianchetti, 17 Sernicola, 18 Ghiglione, 26 Antov, 33 Quagliata, 44 Lochoshvili
Centrocampisti: 6 Pickel, 7 Falletti, 8 Collocolo, 19 Castagnetti, 32 Abrego, 37 Majer, 98 Zanimacchia
Attaccanti: 9 Ciofani, 10 Buonaiuto, 20 Vazquez, 74 Tsadjout, 90 Coda
COME ARRIVA IL VENEZIA – Vanoli dovrebbe affidarsi al modulo speculare con Joronen tra i pali e con una difesa a tre formata da Idzes, Svoboda e Sverko. In cabina di regia Tessmann con Busio e Lella mentre Candela e Zampano dovrebbero ultimare la linea di centrocampo. Coppia di attacco composta da Pierini e Pohjanpalo.
COME ARRIVA LA CREMONESE – Stroppa dovrebbe rispondere con il modulo 3-5-2 con Saro in porta e con Antov, Ravanelli e Bianchetti pronti a formare il blocco difensivo. In cabina di regia Castagnetti con Pickel e Buonaiuto mentre sulle corsie esterno dovrebbero agire Zanimacchia e Quagliata. Davanti Vasquez e Coda.
VENEZIA (3-5-2): Joronen; Idzes, Svoboda, Sverko; Candela, Busio, Tessmann, Lella, Zampano; Pierini, Pohjanpalo. Allenatore: Vanoli.
CREMONESE (3-5-2): Saro; Antov, Ravanelli, Bianchetti; Zanimacchia, Pickel, Castagnetti, Buonaiuto, Quagliata; Vazquez, Coda. Allenatore: Stroppa.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy