VENEZIA – Domenica 27 aprile, alle ore 12.30, allo Stadio “Pier Luigi Penzo” di Venezia, andrà in scena Venezia-Milan, lunch match della trentaquattresima giornata del campionato di Serie A 2024/2025.
Indice
I lagunari cercano punti preziosi per la salvezza. Dopo il 2-2 rimediato sul campo dell’Empoli, sono terzultimi (ad una sola lunghezza dal lecce, quartultimo) a quota 25. Il loro percorso racconta di quattro partite vinte, tredici pareggiate e sedici perse, ventisette reti realizzate e quarantasei incassate. I rossoneri si presetano all’appuntamento galvanizzati per aver strappato il pass per la finalissima di Coppa Italia e a caccia di punti per poter continuare a sperare di ottenere in un posto in Europa. Dopo lo stop casalingo di misura contro l’Atalanta e sono noni con 51 punti, frutto di quattordici vittorie, nove pareggi e dieci sconfitte, cinquantuno gol fatti e trentotto subiti. Nelle ultime cinque sfide il Venezia ha collezionato cinque punti, il Milan sette. All’andata, lo scorso 14 settembre, finì 4-0 per il Milan.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI VENEZIA-MILAN]
“Sono convinto che il Milan stia cercando di dare continuità alle proprie prestazioni. Hanno cambiato sistema di gioco, diventando più imprevedibili, soprattutto nelle cosiddette “escursioni offensive”. Detto ciò, dobbiamo restare concentrati su noi stessi: sulla preparazione della gara, sull’atteggiamento e sulla determinazione con cui affronteremo i rossoneri che sono una grande squadra. A livello offensivo, il Milan è la formazione più pericolosa del campionato, quella che crea il maggior numero di occasioni da rete. Hanno un reparto d’attacco ricco di soluzioni e alternative e noi dovremo essere bravi a limitarli.
Contro l’Empoli abbiamo dimostrato carattere, riuscendo a ribaltare la partita portandoci in vantaggio. Certo, dopo potevamo avere maggiore attenzione, ma ormai questa gara appartiene al passato. Ora dobbiamo pensare solo alla partita di domenica perché sarà una sfida complicata. Avverto una grande voglia da parte di tutto l’ambiente, non solo della squadra, nel raggiungere il nostro obiettivo finale. Come ho detto in precedenza, per noi è iniziato un ‘mini torneo’ e due partite fa, eravamo a -5: oggi siamo a un solo punto dal Lecce. Colgo l’occasione per mandare un abbraccio alla famiglia di Graziano Fiorita, una persona straordinaria con cui ho avuto la fortuna di lavorare. Era un mio amico carissimo e in questo momento di grande dolore sono molto vicino alla moglie e ai figli”.
A dirigere la gara sarà Gianluca Manganiello di Pinerolo, coadiuvato dagli assistenti Alessio Berti di Prato e. Khaled Bahri di Sassari- Quarto Uomo Simone Galipò di Firenze. Al VAR Daniele Paternadi Teramo, AVAR Simone Sozza di Seregno-
COME ARRIVA IL VENEZIA – Indisponibili Crnigoj, Sagrado, Stankovic e Svoboda. Di Francesco dovrebbe affidarsi al modulo 3-5-2 con Radu in porta e con Schingtienne. Idzes e Candé pronti a formare il blocco difensivo. In cabina di regia Nicolussi Caviglia con Perez e Busio mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Zerbin e Ellertson. Davanti Yeboah e Gytkjaer.
COME ARRIVA IL MILAN – Ot il solo Emerson Royal. Conceiςao dovrebbe rispondere con il modulo 3-4-3 con Maignan in porta e con una difesa a tre formata da Tomori, Gabbia e Pavlovic. In mezzo Fofana e Rejinders mentre Jimenez e Theo Hernandez dovrebbero ultimare la linea di centrocampo. Attacco affidato a Jovic, affiancato da Pulisic e Leao.
VENEZIA (3-5-2): Radu; Schingtienne, Idzes, Candé; Zerbin, Perez, Nicolussi Caviglia, Busio, Ellertsson; Gytkjaer, Yeboah. Allenatore: Di Francesco.
MILAN (3-4-3): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Fofana, Reijnders, Theo Hernandez; Pulisic, Jovic, Leao. Allenatore: Conceiçao.
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy