Venezia – Reggiana 2-3: successo in rimonta per gli ospiti

153 0

Venezia Reggiana cronaca diretta live risultato in tempo reale

La partita Venezia – Reggiana di Lunedì 1 Aprile 2024 in diretta: sotto dei gol di Busio e Pohjanpalo ribaltano il punteggio con Portanova, autorete di Altare e Pieragnolo

VENEZIA – Allo stadio “Pier Luigi Penzo” di Venezia, andrà in scena il match VeneziaReggiana, nella giornata 31° di Serie B 2023-2024. Calcio di inizio previsto alle ore 15.00. I lagunari guidati dal tecnico Vanoli sono reduci da una vittoria in trasferta contro il Palermo, che ha permesso loro di posizionarsi tranquillamente al secondo posto in classifica con 57 punti, mantenendo la Cremonese seppur vicina, ad un punto di distanza.

Gli ospiti arrivano invece da un pareggio, che piazza la squadra di al dodicesimo posto con 37 punti, a meno due punti dalla zona playoff e più cinque punti dalla zona playout; nella sfida di andata la Reggiana ha vinto in casa, il Venezia cercherà di vendicarsi per mantenere la vetta alta della classifica. Curiosità: nonostante la Reggiana abbia subito meno reti degli avversari fino ad ora, i padroni di casa ne hanno segnate nettamente di più ben 56 contro le 31, grazie anche al bomber Finlandese Pohjanpalo.

Tabellino

VENEZIA: Joronen J., Altare G. (dal 44′ st Ellertsson M. E.), Idzes J., Sverko M., Candela A., Bjarkason B. (dal 38′ st Cheryshev D.), Tessmann T., Busio G. (dal 26′ st Olivieri M.), Zampano F. (dal 26′ st Jajalo M.), Pohjanpalo J., Gytkjaer C. (dal 1′ st Pierini N.). A disposizione: Bruno, Grandi M., Andersen M. K., Lella N., Modolo M., Svoboda M., Ullmann M. Allenatore: Vanoli P..

REGGIANA: Satalino G., Sampirisi M., Rozzio P., Marcandalli A., Fiamozzi R. (dal 41′ st Libutti L.), Cigarini L. (dal 41′ st Reinhart T.), Bianco A., Pieragnolo E., Melegoni F., Girma N. (dal 21′ pt Portanova M. dal 25′ st Antiste J.), Gondo C.. A disposizione: Motta E., Sposito A., Blanco A., Pajac M., Pettinari S., Romagna F.,  Szyminski P., Vido L. Allenatore: Nesta A..

Reti: al 20′ pt Busio G. (Venezia) , al 33′ pt Pohjanpalo J. (Venezia) al 45’+1 pt Portanova M. (Reggiana) , al 5′ st Altare G. (Reggiana) autogol, al 20′ st Pieragnolo E. (Reggiana) .

Ammonizioni: al 4′ pt Melegoni F. (Reggiana), al 10′ st Cigarini L. (Reggiana), al 45’+3 st Pieragnolo E. (Reggiana).

Vanoli alla vigilia

“Quando si rientra dalla sosta ci vuole sempre massima concentrazione sulla partita che è l’aspetto più importante, oltretutto la Reggiana è una squadra che contro le grandi vuole sempre dimostrare di poter far bene e le ha spesso messe in difficoltà. Dovremo essere bravi a fare la partita con attenzione ed essere cinici nelle occasioni che ci capiteranno. Restano otto partite, di cui quattro in casa e spero che i nostri tifosi possano riempire lo stadio per diventare il nostro dodicesimo uomo in campo e farci fare la differenza. Nella mia carriera da calciatore ho provato sulla mia pelle l’energia che può dare uno stadio pieno. Oggi abbiamo fatto allenamento a porte aperte proprio per avere una carica in più dalla nostra gente. Durante questa sosta abbiamo messo l’ultimo carico pesante di lavoro fisico in vista del finale di stagione. Vedo i miei ragazzi consapevoli di quello che vogliono fare, oggi sono diventati un gruppo vero e sono pronti poi all’interno di ogni partita ci possono essere tante variabili.

Jajalo è un allenatore in campo, si è allenato molto bene in settimana e ha messo ancora più benzina in corpo, abbiamo bisogno di giocatori come lui che sanno leggere i momenti della gara. Oggi dobbiamo essere concentrati su noi stessi, sappiamo tutti di avere una grande occasione in queste ultime otto partite che ci siamo meritati con il lavoro nel tempo. La Serie B sapete che è un saliscendi e bisogna avere equilibrio di partita in partita. Avere una rosa praticamente al completo in questa fase della stagione è fondamentale, ho sempre lavorato tantissimo con chi ha giocato meno perché c’è bisogno di tutti per il bene della squadra. La Reggiana è una squadra che mi piace molto, Nesta sta facendo un grandissimo lavoro nell’assemblare una squadra composta da diversi elementi. Sarà una partita da giocare con grande attenzione, hanno giocatori di grande gamba nelle ripartenze. Studio sempre i miei avversari e li rispetto, ma voglio pensare alla mia squadra che deve essere affamata per continuare ad inseguire il sogno“.

I convocati del Venezia

Portieri: Bruno Bertinato, Matteo Grandi, Jesse Joronen

Difensori: Giorgio Altare, Antonio Candela, Jay Idzes, Marco Modolo, Marin Šverko, Michael Svoboda, Maximilian Ullmann, Francesco Zampano

Centrocampisti: Magnus Kofod Andersen, Bjarki Bjarkason, Gianluca Busio, Mikael Ellertsson, Mato Jajalo, Nunzio Lella, Tanner Tessmann

Attaccanti: Denis Cheryshev, Christian Gytkjaer, Marco Olivieri, Nicholas Pierini, Joel Pohjanpalo

I convocati della Reggiana

Portieri: Motta, Satalino, Sposito

Difensori: Fiamozzi, Libutti, Marcandalli, Pajac, Pieragnolo, Romagna, Rozzio, Sampirisi, Szyminski

Centrocampisti: Bianco, Blanco, Cigarini, Melegoni, Portanova, Reinhart

Attaccanti: Antiste, Girma, Gondo, Pettinari, Vido.

Presentazione della partita

QUI VENEZIA – Vanoli dovrebbe afffdarsi al modulo 3-5-2 che ha permesso una striscia di vittorie invidiabile; i giocatori schierati saranno dunque Joronen tra i pali, difesa a tre formata da Sverko, Svobodas e Idzes, a centrocampo troveremo Biarksson con Busio e Tessmann e Sverko mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Candela e Zampano. Davanti Pierini e Pohjanpalo.

QUI REGGIANA– Con cinque risultati utili di fila seppur con molti pareggi, l’ex Milan Nesta dovrebbe affidarsi al modulo 3-4-2-1 per fronteggiare questa sfida. Satalino presidierà tra i pali, difesa a tre formata da Szyminski, Rozzio e Marcandalli, a centrocampo Cigarini e Bianco mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Fiamozzi e Pieragnolo, Gondo, supportato da Portanova e Girma, quest’ultimi a completare la fase offensiva.

Probabili formazioni di Venezia – Reggiana

VENEZIA (3-5-2): Joronen; Busio, Zampano, Tessmann; Gytkjaer, Altare, Biarksson, Candela, Svoboda; Pohjanpalo, Pierini. Allenatore: P. Vanoli

REGGIANA (3-4-2-1): Satalino; Szyminski, Rozzio, Marcandalli; Fiamozzi, Cigarini, Bianco, Pieragnolo; Portanova, Girma; Gondo. Allenatore: Nesta.

Dove vedere la partita in TV e streaming

SKY: La partita sarà trasmessa in chiaro in tv su Sky Sport Calcio e attraverso il servizio streaming su Sky GO, disponibile per smartphone e tablet.
NOW: La partita potrà essere seguita anche attraverso l’app NOW, messa a disposizione da Sky.