Diretta Verona-Fiorentina di Domenica 23 febbraio 2025: formazioni e tabellino. Dove vedere in tv e in streaming la partita di Serie A
VERONA – Domenica 23 febbraio 2025, alle ore 15, allo Stadio “MarcAntonio Bentegodi” di Verona, andrà in scena Hellas Verona-Fiorentina, gara valida per la ventiseiesima giornata del campionato di Serie A 2024/2025.
- Tabellino in tempo reale
- L’arbitro
- Presentazione del match
- Probabili formazioni
- Dove vedere la partita in tv e streaming
Gli scaligeri sono reduci da due ko di fila: 0-5 contro l’Atalanta e 1-0 a San Siro contro il Milan. Sono quindicesimi a quota 23 con un percorso di sette partite vinte, due pareggiate e sedici perse, ventisei reti realizzate e cinquantaquattro incassate. Anche i viola arrivano da due stop consecutivi: 2-1 contro l’Inter e 0-2 contro il Como. Nelle ultime cinque sfide di campionato il Verona ha collezionato quattro punti contro i sei della Fiorentina.
Sono ottantatré i precedenti tra le due compagini, con il bilancio di quarantuno vittorie per la Fiorentina, ventiquattro pareggi e diciotto affermazioni per il Verona. All’andata, lo scorso 10 novembre, ci fu la tripletta di Kean per l’1-3 finale.
Tabellino in tempo reale
[AGGIORNA LA DIRETTA DI HELLAS VERONA-FIORENTINA]
FIORENTINA:. A disposizione:
Reti:
L’arbitro
A dirigere la gara sarà Marco Di Bello (Sez. AIA di Brindisi), coadiuvato dagli assistenti Filippo Meli (Sez. AIA di Parma), Marco Trinchieri (Sez. AIA di Milano) e dal IV uomo Mario Perri (Sez. AIA di Roma 1). Al VAR Davide Ghersini (Sez. AIA di Genova), AVAR: Paolo Silvio Mazzoleni (Sez. AIA di Bergamo).
Presentazione del match
COME ARRIVA IL VERONA – Squalificato Bradaric. Indisponibili Frese, Harroui, Tengstedt e Serdar. Zanetti dovrebbe affidarsi al modulo 3-4-1-2 con Montipò in porta e con una difesa a tre formata da Valentini, Coppola e Ghilardi. In mezzo al campo Niasse e Duda mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Oyegoke e Tchatchoua. Tra le linee Suslov di supporto alla coppia di attacco composta da Kastanos e Sarr.
COME ARRIVA LA FIORENTINA – Assenti per infortunio Adli, Bove, Colpani, Gudmundsson. Squalificato Gosens. Palladino dovrebbe affidarsi al modulo 4-2-3-1 con De Gea tra i pali e con una difesa a quattro formata al centro da Pongracic e Ranieri e sulle fasce da Dodò e Parisi. In mediana Fagioli e Mandragora. Tra le linee Beltran, di supporto all’unica punta Kean; ai lati Zaniolo e Folorunsho.
Le probabili formazioni di Milan-Hellas Verona
VERONA (3-4-2-1): Montipò; Valentini, Coppola, Ghilardi; Oyegoke, Niasse, Duda, Tchatchoua; Suslov, Kastanos; Sarr. Allenatore: Zanetti.
FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Dodò, Pongracic, Ranieri, Parisi; Fagioli, Mandragora; Zaniolo, Beltran, Folorunsho; Kean. Allenatore: Palladino.
Dove vedere la partita in tv e streaming
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
- DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
- Zona DAZN (canale 214 satellite), che può essere attivata dagli utenti che siano già abbonati o da coloro che si abbonino al servizio DAZN, sia “DAZN Standard” che “DAZN Plus” purché siano clienti Sky tramite un abbonamento TV attivo, al costo aggiuntivo di 5 euro mensili.