Volleyball Nations League 2024, la diretta dei quarti di finale

30 0

schedule fase finale vnl 2024Per la Nazionale femminile hanno ufficialmente inizio i quarti di finale della Volleyball Nations League: dopo aver meritatamente conquistato la seconda posizione della classifica con 10 partite vinte e 31 punti e aver portato a casa anche l’agognato pass per le Olimpiadi di Parigi, le stelle della pallavolo italiana sono ora pronte per cercare di aggiudicarsi questo importante titolo mondiale. Tutti i match saranno trasmessi in diretta e on-demand su VBTV, la piattaforma ufficiale di streaming live Over-The-Top (OTT) di Volleyball World e broadcaster ufficiale della VNL (Vb.tv).

L’Italia entra quindi nella fase decisiva del torneo e scenderà in campo a Bangkok (Thailandia) con le altre sette squadre che si sono qualificate grazie ai risultati ottenuti nella fase preliminare: Brasile, Polonia, Cina, Giappone, Turchia, USA e Thailandia, qualificata di diritto in quanto Paese Ospitante. Tutti i match della fase finale si svolgeranno ad eliminazione diretta.

L’inizio degli attesissimi quarti di finale è in programma per il 20 e 21 giugno 2024 nello Stadium Huamark di Bangkok. Si comincia giovedì 20 giugno alle 12.00 con Cina vs Giappone e Thailandia vs Brasile alle 15.30 per proseguire venerdì 21 giugno con Polonia vs Turchia alle 15.30. Il 21 giugno sarà finalmente la volta dell’Italia che alle 12.00 affronterà gli USA.

Le quattro squadre che passeranno il turno si sfideranno nelle Semifinali sabato 22 giugno, mentre le finali per 3° e 4° posto si disputeranno domenica 23 giugno. In caso di vittoria, l’Italia dovrà sfidare la squadra vincitrice della partita Polonia contro Turchia. Si prospetta quindi un weekend ricco di emozioni che terrà i tifosi di tutto il mondo con fiato sospeso fino alla finalissima il 23 giugno alle 15.30.

Prima avversaria della squadra di Julio Velasco sarà quindi la nazionale statunitense, campionessa olimpica in carica, in cerca della rivincita dopo la sconfitta 3-1 contro l’Italia nella Week 3. Fondamentali per arrivare al settimo posto della classifica del torneo (con 7 vittorie e 22 punti) sono state le prestazioni di Annie Drews e Jordan Thompson che hanno messo in luce la versatilità del roster USA.

Tra le protagoniste indiscusse della nazionale italiana, torneranno in campo le atlete che si sono distinte per le loro eccezionali prestazioni. In particolare l’opposto da record Paola Egonu che con potenza e tecnica ha trainato la squadra verso importanti successi. Nel roster anche Miriam Sylla e Monica De Gennaro che con talento e dedizione hanno dimostrato ancora una volta di avere un ruolo cruciale in Nazionale. Menzione speciale anche per Anna Danesi al suo brillante debutto in nazionale come capitana che ha saputo motivare la sua squadra con risultati notevoli.

Grandi aspettative per la Nazionale italiana che grazie ai risultati ottenuti durante il torneo è riuscita ad aggiudicarsi il pass per i Giochi Olimpici 2024. La squadra ha infatti conquistato il 2° posto del ranking mondiale (375.45 punti) classificandosi prima tra le Nazionali che si battevano per l’accesso ai Giochi. Il 19 giugno alle 13.00 si terranno i sorteggi dei gironi con diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World.

Il calendario completo di tutte le partite della VNL 2024 è disponibile sul sito Volleyballworld.com. Tutti i match saranno trasmessi in diretta e disponibili on-demand su VBTV (Vb.tv) dove sarà anche possibile rivedere tutte le partite e gli highlights dei momenti più emozionanti della competizione.